Calcio

Rispetto e appartenenza, 105 anni di storia: buon compleanno Salernitana

La Salernitana ha celebrato i propri 105 anni di storia, clima caldissimo ma con un velo di malinconia per il ricordo di tanti tifosi storici

Federica Inverso

21 Giugno 2024

I fumogeni hanno iniziato a tingere il cielo di granata dalle 19.19 precise. Perché che la “salernitanità” sia una cosa seria lo si dimostra anche nelle piccole cose. E poi sono stati i bambini i protagonisti, con decine di cori urlati con forza e passione in piazza Casalbore. Davanti lo stadio Vestuti, all’ingresso di quello che fu il tempio del tifo granata.

Una ricorrenza per ricordare chi non c’è più

La Salernitana ha celebrato così i suoi 105 anni. All’insegna dell’appartenenza e del rispetto, nel ricordo di chi ci ha lasciati. Il 19 giugno è una data cerchiata in granata sul calendario di ogni salernitano, ma quella di mercoledì sera, più che una festa, è stata una dimostrazione. L’esempio di quell’ “esserci sempre” oltre ogni categoria. A pesare non è stata tanto, o solo, una stagione sciagurata con un pessimo epilogo. Ma l’aver dovuto dire addio, in troppo poco tempo, a tre uomini dal cuore granata.

Appartenenza oltre ogni cosa

Armando Mainardi, Gerardo Salvucci e infine Gianni Novella, il cui ultimo saluto si è svolto proprio poche ore prima dell’appuntamento in piazza. È anche per loro tre che in centinaia hanno deciso di annullare il tradizionale corteo ma omaggiare comunque la Bersagliera, “perché anche loro avrebbero voluto così – hanno sottolineato da palco – perché sarebbero stati qui con noi”.

E se è vero che questa passione calcistica di più di un secolo “di padre in figlio si tramanda”, l’appartenenza lo si vede nei volti dei tantissimi presenti, che “nonostante tutto” hanno alzato le mani al cielo urlando che il loro amore non ha categoria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Calcio: nel weekend un minuto di silenzio per ricordare Pietro Spizzico

La Lnd ha deciso di disporre un minuto di silenzio su tutti i campi campani per ricordare il 15enne di Capaccio

Tg InfoCilento 3 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo.

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

Torna alla home