Attualità

Ripensare la Scuola: AI e Metodo Montessori in Dialogo: un incontro all’IC Carducci di Trentinara

Una iniziativa per esplorare le nuove frontiere dell'educazione, integrando l’Intelligenza Artificiale e il Metodo Montessori

Comunicato Stampa

15 Maggio 2025

Istituto Carducci Trentinara

L’I.C. Carducci di Capaccio Paestum e Trentinara organizza un evento formativo gratuito dal titolo “Ripensare la Scuola: AI e Metodo Montessori in Dialogo”, che si terrà il prossimo 18 maggio 2025 presso l’Aula Magna del Plesso di Trentinara. L’iniziativa si propone di esplorare le nuove frontiere dell’educazione, integrando l’Intelligenza Artificiale (AI) e il Metodo Montessori.

L’iniziativa

L’evento avrà inizio con una Round Table introdotta e moderata da Giovanna Tufarelli, Dirigente dell’I.C. Carducci, e vedrà la partecipazione di relatori esperti di IA di rilevanza nazionale: Arianna Pisapia, Luca Scalzullo, Roberto Castaldo e Lorenzo Redaelli, concluderanno l’evento Sabrina Zinno, Dirigente del V Circolo M. Montessori di Giugliano e Daniele Barca, Dirigente dell’I.C. 3 Modena e umanista prestato alle tecnologie per la didattica nonché autore del libro “L’Inatteso: Intelligenza artificiale under 14 a scuola”. Saranno inoltre presenti Giuseppe Agresti, docente di Tecnologia e collaboratore del Dirigente Scolastico, ideatore dell’evento e del progetto “Oltre le discipline: gli atelier”, Giovanna Tesone e Simona Manga esperte del Metodo Montessori.

Il commento

Il Sindaco di Trentinara, Rosario Carione, il dott. Mimì Minella direttore dell’USP di Salerno, il dott. Ettore Acerra direttore dell’USR Campania daranno il loro saluto inaugurale, sottolineando l’importanza dell’educazione innovativa e del coinvolgimento delle istituzioni locali in progetti formativi di grande rilevanza per la comunità.

Durante l’evento, i partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi sulle sfide dell’educazione moderna, con particolare attenzione alle competenze del XXI secolo e all’uso dell’Intelligenza Artificiale in ambito scolastico, mantenendo però un forte legame con metodologie tradizionali ed efficaci come il Metodo Montessori e il progetto Zaino Leggero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Elea – La Rinascita”: il cinema che intreccia passato e presente nella suggestiva cornice di Paestum

Anteprima del corto "Elea – La Rinascita" al Museo Archeologico di Paestum: un viaggio tra storia, cinema e valori universali.

Chiara Esposito

15/05/2025

Errico Porzio e Donato Barigliano ad Ogliastro Marina per il Pizza Fest

Tre giorni all’insegna di degustazioni, masterclass, convegni e musica. Il ricavato per allestire un'area giochi

Aree interne: domani a Roccadaspide l’assemblea dei sindaci

I progetti finanziati grazie al "bando strade" saranno inseriti nella strategia per procedere all'approvazione

Provincia di Salerno, ecco le deleghe ai consiglieri. Guzzo confermato vicepresidente

Confermate le deleghe ai consiglieri provinciali. Giovanni Guzzo sarà il vice di Vincenzo Napoli

Maltempo in Campania: torna l’allerta meteo

Previste precipitazioni intense accompagnate anche da grandine, fulmini e raffiche di vento

A Vallo della Lucania la nuova sede dell’Associazione per la Dieta Mediterranea

Appuntamento il 17 aprile. Prevista anche la presentazione dell'ultima opera di Gianfranco Nappi: "Agroecologia"

Ripensare la Scuola: AI e Metodo Montessori in Dialogo: un incontro all’IC Carducci di Trentinara

Una iniziativa per esplorare le nuove frontiere dell'educazione, integrando l’Intelligenza Artificiale e il Metodo Montessori

Impianto a biogas a Capaccio Paestum: c’è ricorso al TAR

Dopo lo stop al progetto, si profila una disputa legale tra la società proponente e le autorità competenti in merito alla concessione

Ernesto Rocco

15/05/2025

Appalti a Capaccio Paestum: Gip di Vallo della Lucania conferma domiciliari per Alfieri 

Il tribunale di Vallo della Lucania, conferma le determinazioni della procura di Salerno. Alfieri resta ai domiciliari

Inaugurata la Camerota – Lentiscosa: la nuova strada che collega i centri collinari

Taglio del nastro questo pomeriggio a Lentiscosa per la nuova strada che collega il capoluogo di Camerota con la frazione collinare di Lentiscosa

Sapri: una fiaccolata per l’ospedale Immacolata

Giovedì le comunità del Golfo di Policastro scenderanno di nuovo in piazza per manifestare contro la chiusura del punto nascita

Montecorice: Comune si conferma Bandiera Blu e investe ancora sul Litorale

Un traguardo importante che il Vice Sindaco, Ciro Cozzolino, ha voluto rimarcare ai nostri microfoni durante la cerimonia che si è tenuta nella giornata di ieri in quel di Roma

Torna alla home