• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ripensare la Scuola: AI e Metodo Montessori in Dialogo: un incontro all’IC Carducci di Trentinara

Una iniziativa per esplorare le nuove frontiere dell'educazione, integrando l’Intelligenza Artificiale e il Metodo Montessori

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Maggio 2025
Condividi
Istituto Carducci Trentinara

L’I.C. Carducci di Capaccio Paestum e Trentinara organizza un evento formativo gratuito dal titolo “Ripensare la Scuola: AI e Metodo Montessori in Dialogo”, che si terrà il prossimo 18 maggio 2025 presso l’Aula Magna del Plesso di Trentinara. L’iniziativa si propone di esplorare le nuove frontiere dell’educazione, integrando l’Intelligenza Artificiale (AI) e il Metodo Montessori.

L’iniziativa

L’evento avrà inizio con una Round Table introdotta e moderata da Giovanna Tufarelli, Dirigente dell’I.C. Carducci, e vedrà la partecipazione di relatori esperti di IA di rilevanza nazionale: Arianna Pisapia, Luca Scalzullo, Roberto Castaldo e Lorenzo Redaelli, concluderanno l’evento Sabrina Zinno, Dirigente del V Circolo M. Montessori di Giugliano e Daniele Barca, Dirigente dell’I.C. 3 Modena e umanista prestato alle tecnologie per la didattica nonché autore del libro “L’Inatteso: Intelligenza artificiale under 14 a scuola”. Saranno inoltre presenti Giuseppe Agresti, docente di Tecnologia e collaboratore del Dirigente Scolastico, ideatore dell’evento e del progetto “Oltre le discipline: gli atelier”, Giovanna Tesone e Simona Manga esperte del Metodo Montessori.

Il commento

Il Sindaco di Trentinara, Rosario Carione, il dott. Mimì Minella direttore dell’USP di Salerno, il dott. Ettore Acerra direttore dell’USR Campania daranno il loro saluto inaugurale, sottolineando l’importanza dell’educazione innovativa e del coinvolgimento delle istituzioni locali in progetti formativi di grande rilevanza per la comunità.

Durante l’evento, i partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi sulle sfide dell’educazione moderna, con particolare attenzione alle competenze del XXI secolo e all’uso dell’Intelligenza Artificiale in ambito scolastico, mantenendo però un forte legame con metodologie tradizionali ed efficaci come il Metodo Montessori e il progetto Zaino Leggero.

TAG:Cilentotrentinara
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 15 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Poste

L’ufficio postale torna ad Abatemarco: risolta la protesta dei cittadini con una soluzione mobile

Ad Abatemarco, frazione di Montano Antilia, torna il servizio postale dopo tre…

Incendio in discarica abusiva a Salerno: intervento dei vigili del fuoco

È successo nella notte, complesse le operazioni di spegnimento

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.