• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Rilevanza del Terziario nell’economia della città di Eboli

Giuseppe Norma e Gianfranco de Nigris, vorrebbero aprire un dibattito con istituzioni, società sul Terziario

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 3 Febbraio 2023
Condividi

«Aprire e sviluppare un dibattito con istituzioni, business community e società sul ruolo e sulla rilevanza del Terziario nell’economia della città di Eboli», è questa l’idea e la proposta che arriva dal consigliere comunale di Forza Italia, Giuseppe Norma.

«Il settore dei servizi è diventato gradualmente l’attività predominante nella maggioranza delle economie sviluppate e in numerosi mercati emergenti. È quindi da considerarsi come componente importante della crescita economica di una nazione e di una città come Eboli, centro agricolo nevralgico del Sud Italia e con una zona industriale con un forte potenziale».

La proposta

Il Consigliere di Forza Italia, di cui è capogruppo nell’assise ebolitana, Giuseppe Norma e Gianfranco de Nigris, professionista nella finanza e imprenditore, formatosi presso l’Università Bocconi di Milano vorrebbero aprire e sviluppare un dibattito con istituzioni, business community e società sul ruolo e sulla rilevanza del Terziario nell’economia della città di Eboli.

Le analisi dell’andamento dei settori dei servizi evidenziano infatti le opportunità che essi rappresentano per lo sviluppo, il benessere e la competitività di Eboli come centro di interessi per i servizi alle aziende agricole e non solo.

Le attività professionali e le attività finanziarie e assicurative forniscono importanti servizi di supporto alla produzione. I servizi come quelli legali, delle risorse umane, della contabilità, della pubblicità e molti altri sono parte integrante di un’impresa manifatturiera ben funzionante, e anche se c’è qualche evidenza di industrie che hanno integrato queste attività, la quota acquistata “esternamente” supera ancora la produzione interna.

Le dichiarazioni

L’assunzione comunemente sostenuta che il settore dei servizi sia un settore “terziario” la cui prosperità dipende dalla forza del settore “primario” e “secondario” è eccessivamente semplicistica e non rende giustizia alla relazione molto più complessa e sfumata che intercorre tra essi.

«Precisamente, in concerto con l’amministrazione vorremmo valutare la possibilità di istituire ad Eboli una sorta di “elenco del professionista”, in diffusione gratuita alle imprese del territorio ebolitano.

L’auspicio, oltre all’implementazione del progetto sopra presentato, è la spinta all’aggregazione in forme di studi professionali da parte di professionisti ebolitani, professionisti giovani e professionisti con esperienza, creando un mix di expertise ed energie per supportare le aziende del territorio».

Giuseppe Norma, giovane professionista ebolitano e alla sua prima esperienza politica ha all’attivo una serie di proposte ambiziose rivolte non solo all’amministrazione comunale ma anche al terzo settore e al mondo dello sport.

s
TAG:eboliGiuseppe Normapiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ambulanza

Lutto a Sala Consilina, trovata morta in casa nota biologa

Tragedia a Sala Consilina: una donna di 70 anni, stimata biologa e…

Carabinieri forestali

Castellabate: abusi in area Parco, sequestrati due lotti di terreno con struttura ricettiva e abitazione

La Procura di Vallo della Lucania dispone il sequestro di due lotti…

Sacco rifiuti

Sassano: orrore sull’asfalto, gattino chiuso in un sacco e lanciato da un’auto in corsa

Un gesto di crudeltà inimmaginabile. Un gattino è stato gettato in strada,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.