Attualità

Eboli, un anno di amministrazione Conte e il PCI va all’attacco

Una assemblea popolare e in piazza della Repubblica per snocciolare quelle che sono le criticità politiche amministrative

Silvana Scocozza

21 Gennaio 2023

Mario Conte sindaco Eboli

Una assemblea popolare e in piazza della Repubblica ad Eboli per snocciolare quelle che sono le criticità politiche amministrative della compagine che governa il paese.

È dall’opposizione di sinistra, che arriva ferma e secca la bocciatura all’amministrazione comunale guidata dal primo cittadino Mario Conte.

Partito Comunista all’attacco: ecco cosa sta accadendo

Il Partito Comunista, mentre altri gruppi di opposizione risultano quasi completamente assenti sulle grandi tematiche che interessano la città ed il territorio, scendono in campo ancora una volta, come già avevano fatto nel recente passato con iniziative assembleari popolari.

I Comunisti Italiani non le mandano a dire e, spina nel fianco dell’amministrazione Conte fanno parlare più di quanto, da destra, stia facendo qualche esponente che, al contrario, negli anni precedenti coglieva occasione quotidiana per portare all’attenzione della cittadinanza fatti e “misfatti”.

Appuntamento in piazza della Repubblica

Il nuovo appuntamento del partito caro ad Alfonso Del Vecchio è in Piazza della Repubblica, domenica 22 gennaio, con inizio alle ore 11.00.

Prendono la parola Giovanni Setaro, che è componente del direttivo sezionale Garuglieri di Eboli ed Annamaria Paesano, segretario sezionale.

Nel mirino della sezione ebolitana del Pci c’è l’amministrazione comunale di Mario Conte, che i militanti comunisti bocciano sia sotto il profilo politico che amministrativo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’editoriale: al via l’estate, tra opportunità e sfide

L'editoriale di Domenico Cerruti, editore di InfoCilento. Tra presente e sfide future

Sapri, svolta per il Punto Nascite, approvata la legge sulle zone disagiate. Gentile: “Un tassello importante”

Approvata la legge regionale con la quale i punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese rientrano tra quelli presenti nelle zone disagiate

Vallo della Lucania, Premio Antonio Valiante: premiate le migliori tesi in Infermieristica

L’aula magna del nosocomio era gremita di giovani laureati, istituzioni locali e rappresentanti del mondo sanitario, pronti a celebrare il valore della formazione e della professionalità infermieristica

Chiara Esposito

09/07/2025

Rifiuti abbandonati nell’impianto SRA di Polla: il Comune ordina la rimozione al curatore fallimentare

Il Comune ha evidenziato come il curatore fallimentare, in rappresentanza della società sottoposta a procedura concorsuale, sia da ritenersi l’unico soggetto obbligato all’esecuzione dell’intervento

Atena Lucana, nuovi interventi contro l’abbandono dei rifiuti

Atena Lucana intensifica la lotta ai rifiuti abbandonati. Controlli con foto-trappole e appello ai cittadini per un territorio più pulito

Poste Italiane: riapre l’ufficio postale di Laviano secondo la tipologia “Polis”

Riapre al pubblico, secondo la tipologia “Polis”, l’ufficio postale di Laviano, in via Giuseppe Mazzini, 19. Sono terminati, infatti, i lavori di ristrutturazione della sede finalizzati ad accogliere, non appena […]

Capaccio Paestum adotta bioattivatori per contrastare la proliferazione di microalghe nei corsi d’acqua

L'aspersione di questi enzimi avverrà sia lungo i fiumi che lungo il litorale marittimo

Nasce l’associazione Regionale “I Borghi più belli d’Italia”: c’è anche Castellabate

Si è costituita ufficialmente la nuova associazione campana dei “Borghi più belli d’Italia”, che riunisce i comuni campani appartenenti al rinomato circuito nazionale. I paesi firmatari I paesi firmatari sono […]

L’Asl Salerno dà il via alle agevolazioni sull’acquisto di protesi e dispositivi medici per lo svolgimento di attività sportive

Tale agevolazione è finalizzata ad estendere le abilità della persona disabile e a migliorare la sua qualità di vita

Agropoli: presentata la sala operativa di videosorveglianza al comando di Polizia Municipale

Il sistema installato comprende ben 117 telecamere, posizionate in punti strategici della città e collegate direttamente alla centrale operativa

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Torna alla home