• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Rifiuti, Commissione Ecomafia in Prefettura a Salerno: focus sul sito di Persano | VIDEO

Il focus della riunione è stato quello di cercare di fare luce su quanto accaduto ai container di rifiuti tornati indietro dalla Tunisia, stoccati nel sito di Persano e successivamente andati a fuoco

A cura di Federica Inverso
Pubblicato il 1 Aprile 2025
Condividi

Si è riunita presso la prefettura di Salerno, nel pomeriggio di ieri, una delegazione della Commissione Parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti ed altri illeciti ambientali ed agroalimentari, guidata da Jacopo Morrone.

Focus sul sito di Persano

Il programma è articolato seguendo due filoni di inchiesta, il primo sul traffico internazionale di rifiuti, il secondo sulla contraffazione di prodotti agroalimentari e agroindustriali a tutela delle aziende nazionali produttrici delle eccellenze ‘Made in Italy’ messe a rischio da illeciti e concorrenza sleale. Nel corso dell’incontro sono stati ascoltati il Prefetto Francesco Esposito, Maurizio Pacelli dell’Agenzia Dogane e il direttore generale di Arpa Campania, Stefano Sorvino.

Il focus della riunione è stato quello di cercare di fare luce su quanto accaduto ai container di rifiuti tornati indietro dalla Tunisia, stoccati nel sito di Persano e successivamente andati a fuoco. Questa mattina la commissione si è recata proprio nell’area dell’esercito, nel sito dove sono stati depositati i residui derivanti dalla combustione dei rifiuti, lì stoccati dopo il respingimento da parte delle autorità tunisine. In programma poi una tappa Battipaglia per visitare alcuni impianti e incontrare il presidente e componenti del Consorzio mozzarella di bufala campana DOP presso l’Industria casearia Mail.

L’obiettivo è quello di implementare i controlli

Nel pomeriggio appuntamento a Cetara per incontrare i componenti dell’associazione che produce la colatura di alici Dop. A seguito della riunione di ieri, terminata intorno le 18, i componenti della commissione si sono recati anche presso il porto di Salerno dove è stata verificata l’entrata in funzione, dallo scorso 24 marzo, dello scanner, uno strumento ritenuto fondamentale per migliorare i livelli di sicurezza sulla qualità delle merci in entrata in uscita dallo scalo salernitano. Gli accertamenti della commissione non stanno riguardando solo i rifiuti tornati indietro dalla Tunisia. Anche altri carichi sono finiti al centro delle verifiche, come sottolineato dal presidente della commissione che ha ribadito: “L’obiettivo è quello di implementare i controlli per far sì che non accada più quello che è accaduto”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:ecomafiapersanoprefettura salernorifiuti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Vallo della Lucania, Pro Loco Gelbison: si rinnova l’appuntamento con il concerto d’organo

La Pro Loco Gelbison rinnova una tradizione molto sentita in città organizzando…

Violento incidente sulla Bussentina: tre le auto coinvolte

L'incidente si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 16:30…

Promozione: a San Gregorio Magno vince l’equilibrio

L'Agropoli resta imbattuta ma pareggia 0 a 0 con l'Atletico San Gregorio

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.