Cronaca

Rifiuti abbandonati alla SRA di Polla: il sindaco Loviso chiede aiuto alla Regione

Il sito, situato nella zona industriale di via Sant’Antuono, è ancora pieno di rifiuti che attendono di essere rimossi

Federica Pistone

12 Giugno 2025

Resta ancora senza soluzione la delicata vicenda dei rifiuti stoccati presso l’impianto della SRA di Polla, ex centro di recupero per rifiuti speciali non pericolosi oggi in fallimento e al centro di un’inchiesta internazionale sul traffico illecito di rifiuti tra Italia e Tunisia. Il sito, situato nella zona industriale di via Sant’Antuono, è ancora pieno di rifiuti che attendono di essere rimossi. L’operazione di bonifica, però, richiederebbe un investimento di oltre 500mila euro, una cifra che il Comune non è in grado di sostenere.

Il sindaco Loviso: pressing alla Regione

La speranza è riposta nella Regione Campania, ma ad oggi – nonostante numerose richieste formali di incontro – non è arrivata alcuna risposta da parte del vicepresidente della Giunta, Fulvio Bonavitacola. “Abbiamo inviato una nuova comunicazione al commissario giudiziale del concordato per chiedere una proroga dei termini procedimentali – ha spiegato il sindaco Massimo Loviso – nella speranza che la Regione intervenga almeno con un contributo iniziale per l’avvio della rimozione parziale dei rifiuti”.

Si riaccende il dibattito

Intanto, mentre l’area resta sotto la custodia del Comune, la Visama – proprietaria del suolo – è uscita definitivamente di scena dopo una lunga battaglia legale. Il peso dell’intera gestione resta quindi sulle spalle dell’amministrazione locale, che ha già predisposto un piano di bonifica sulla scia della revoca, da parte della stessa Regione, dell’autorizzazione ambientale all’impianto. Il caso SRA torna così al centro del dibattito, tra criticità ambientali, rimpalli istituzionali e un silenzio regionale che rischia di trasformare l’emergenza in una bomba ecologica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Tg InfoCilento 23 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home