Cronaca

Ribaltato in Cassazione il verdetto per l’ex Sindaco di Eboli Massimo Cariello

La Cassazione annulla la condanna dell'ex primo cittadino rinviando il caso alla Corte d'Appello di Napoli. Nuovi sviluppi nell'inchiesta per corruzione

Ernesto Rocco

27 Giugno 2025

La Corte di Cassazione ha annullato, con rinvio alla Corte d’Appello di Napoli, la sentenza di condanna a 4 anni e 4 mesi inflitta all’ex sindaco di Eboli, Massimo Cariello. La decisione giunge nell’ambito di una complessa inchiesta avviata dalla Procura di Salerno che aveva portato alla luce presunti episodi di corruzione nei Comuni di Eboli e Cava de’ Tirreni. Cariello, arrestato nel 2020 e sottoposto a oltre un anno di arresti domiciliari, era stato condannato in primo grado a 6 anni e 4 mesi di reclusione, pena poi ridotta in appello. La riduzione della pena in secondo grado era stata influenzata anche dalla recente riforma del governo Meloni che ha abolito il reato di abuso d’ufficio, una delle accuse inizialmente contestate all’ex primo cittadino.

Le accuse e il ruolo delle intercettazioni

Al centro della vicenda giudiziaria vi sono presunte irregolarità in un concorso pubblico indetto dal Comune di Cava de’ Tirreni. Secondo l’accusa, il concorso sarebbe stato “pilotato” per favorire la figlia del consigliere comunale di Eboli, La Brocca, e un altro candidato ritenuto vicino a Cariello. Le indagini, condotte dalla Guardia di Finanza con l’ausilio di un trojan installato sul cellulare dell’ex sindaco, avrebbero rivelato una conversazione ritenuta cruciale. Questa conversazione, avvenuta davanti a un bar di Eboli tra Cariello e Francesco Sorrentino, dirigente del Comune di Cava, avrebbe riguardato non solo il concorso (successivamente annullato) ma anche questioni relative alla gestione del Consorzio Farmaceutico e il trasferimento di dirigenti comunali.

Lo scambio di favori e la posizione della difesa

La Procura sostiene che Cariello avrebbe chiesto a Giuseppe Sorrentino di favorire la figlia del consigliere La Brocca nel concorso per istruttore amministrativo del Comune di Cava. In cambio, l’ex sindaco si sarebbe impegnato a non nominare una persona sgradita a Sorrentino come presidente del Consorzio Farmaceutico, di cui quest’ultimo era direttore generale. La difesa, rappresentata dall’avvocato Cecchino Cacciatore, ha sempre contestato fermamente la ricostruzione accusatoria, sostenendo che le intercettazioni sarebbero state “frammentarie e decontestualizzate”. Nonostante in appello il procuratore generale Ersilio Capone avesse chiesto la conferma della condanna, la riforma Nordio ha inciso sul verdetto finale.

Il percorso giudiziario e le prossime tappe

La decisione della Cassazione accoglie il ricorso presentato dalla difesa di Cariello, annullando la sentenza con rinvio. Il procedimento, che ha già coinvolto svariati magistrati, dovrà ora essere riesaminato dalla Corte d’Appello, la quale dovrà attenersi alle indicazioni fornite dalla Suprema Corte. Per conoscere le motivazioni dettagliate che hanno portato all’annullamento, sarà necessario attendere il deposito della sentenza della Cassazione. Questo nuovo sviluppo riapre una pagina importante di un’inchiesta giudiziaria che ha avuto un forte impatto sulla politica locale salernitana

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Tg InfoCilento 20 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Riciclaggio di auto rubate anche nel salernitano: Carabinieri smantellano una rete criminale tra Lazio e Campania

Arrestato un 35enne italiano per riciclaggio di veicoli rubati in Campania. L'operazione dei Carabinieri ha smantellato una rete criminale attiva a Roma.

Torna alla home