Buone notizie per i pendolari della linea storica Napoli-Salerno: a partire da venerdì 31 ottobre sarà completamente ripristinata la circolazione ferroviaria tra le stazioni di Torre Annunziata e Santa Maria la Bruna. Questo tratto era rimasto interrotto dallo scorso 9 settembre, generando notevoli disagi, a causa di una problematica critica relativa alla sicurezza strutturale di alcuni edifici privati.
La causa dell’interruzione e i lavori di messa in sicurezza
L’interruzione si era resa necessaria a causa dell’elevato rischio di crollo di alcuni immobili privati che si trovano in stretta prossimità dei binari. L’intervento è stato avviato a seguito delle ordinanze emesse dal Comune di Torre Annunziata e delle segnalazioni effettuate da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS).
Le attività di messa in sicurezza di tali immobili sono state completate nei giorni scorsi, permettendo di superare lo stato di pericolo.
Controlli RFI e il ritorno alla normalità
Una volta ricevuta la documentazione ufficiale che attesta il cessato pericolo, RFI potrà procedere con i passaggi finali necessari prima della riapertura completa.
Nello specifico, l’azienda effettuerà i consueti controlli infrastrutturali lungo l’intera tratta interessata dall’interruzione. Solo al termine di queste verifiche tecniche sarà possibile ripristinare l’orario regolare dei treni regionali.
Come tenersi aggiornati sugli orari
Gli utenti sono invitati a consultare i canali ufficiali per conoscere il dettaglio dell’offerta e le eventuali modifiche che saranno introdotte con la riattivazione del servizio. «Ulteriori aggiornamenti sulle modifiche e sul dettaglio dell’offerta saranno disponibili sui canali informativi e di vendita delle imprese ferroviarie», come specificato in una nota.


