• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Riaperta la strada del Mingardo dopo la caduta massi

Buone notizie per la viabilità nel basso Cilento, la strada riapre dopo quattro giorni

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 9 Ottobre 2025
Condividi

Ripristinata la normale viabilità sulla strada del Mingardo. Il tratto compreso tra il km 6+300 e il km 6+800 in località Cala del Cefalo è nuovamente percorribile in entrambe le direzioni, a seguito della firma di una nuova ordinanza da parte del sindaco Mario Salvatore Scarpitta che revoca la precedente misura di chiusura.

Intervento lampo e messa in sicurezza

La chiusura dell’arteria, disposta solo quattro giorni fa, si era resa necessaria in seguito a una caduta massi verificatasi all’altezza del km 6+600, proprio all’uscita della galleria Mingardo. Un episodio che aveva sollevato preoccupazioni per la sicurezza.

Le squadre di rocciatori e i tecnici comunali hanno agito con rapidità ed efficacia: le attività di disgaggio e messa in sicurezza del costone roccioso sono state completate con esito favorevole, permettendo così la riapertura al traffico.

Leggi anche:

Maltempo nel Golfo di Policastro: paura a Scario per la caduta di una quercia

Una strada cruciale e i problemi del passato

La strada del Mingardo non è una semplice via di collegamento. L’arteria riveste un’importanza strategica, in quanto considerata una fondamentale via di Protezione Civile per garantire il collegamento del territorio di Camerota con i centri limitrofi e la Cilentana.

La zona è purtroppo nota per la sua instabilità geologica. Già in passato è stata teatro di frane e collassi parziali della sede stradale, tanto da aver richiesto più volte interventi di somma urgenza sollecitati anche dal Prefetto di Salerno, che aveva riconosciuto il carattere di “gravissimo pericolo per la pubblica e privata incolumità”.

Nonostante l’urgenza e la pericolosità, gli interventi strutturali e definitivi per la messa in sicurezza del costone, pur finanziati con fondi PNRR per oltre cinque milioni di euro, sono attualmente bloccati. Tali opere sono infatti oggetto di polemiche e contenziosi tuttora pendenti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotaCilentostrada del mingardo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 novembre: amore e lavoro al top per gli amici del Capricorno. Tensioni in famiglia per i Gemelli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Incampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Santa Caterina di Alessandria

Santa Caterina d’Alessandria: il legame tra fede, proverbi sul meteo natalizio e culto nel Cilento

Il 25 novembre si celebra Santa Caterina. Tra il celebre proverbio sul…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.