Attualità

Restyling degli ospedali salernitani: ecco come saranno distribuite le risorse | VIDEO

Approvato il piano triennale delle opere pubbliche, fondi per gli ospedali della provincia di Salerno. Ecco come saranno impiegati

Ernesto Rocco

10 Maggio 2023

Ospedale Vallo della Lucania

Approvato il piano triennale di restyling degli ospedali salernitani che prevede un investimento complessivo di 135 milioni di euro. Quasi 48 milioni provengono dai fondi dell’ex articolo 20 e saranno utilizzati per l’adeguamento del blocco operatorio del Ruggi e per il nuovo polo della riabilitazione al Da Procida, altri 21 milioni da fondi del bilancio aziendale per la manutenzione straordinaria, verifiche di vulnerabilità sismica, adeguamenti alla normativa antincendio e per un nuovo parcheggio in via San Leonardo, e 66 milioni da altre fonti.

Il blocco operatorio

L’intervento complessivo per il blocco operatorio è di 9,8 milioni di euro, di cui 5,7 milioni di opere murarie, mentre altri 4,1 milioni sono destinati, tra le altre cose, per arredi e attrezzature, tutte le fasi della progettazione, direzione lavori, coordinamento e collaudi. L’importo è per 7,6 milioni a carico dello Stato, 400mila euro della Regione e 1,85 milioni di euro dell’azienda ospedaliera universitaria e rientra all’interno del più ampio piano di edilizia sanitaria finanziato anche attraverso i fondi dell’ex articolo 20.

Gli interventi previsti

I fondi saranno utilizzati per lavori di ristrutturazione, di miglioramento dei reparti e di accesso per gli utenti, di efficientamento energetico, e consentiranno all’azienda ospedaliera universitaria, oltre alla realizzazione del nuovo polo della riabilitazione al Da Procida (circa 40 milioni di euro) e di un nuovo parcheggio a raso, per un importo complessivo di 1,6 milioni di euro, di garantire il completamento degli interventi al Santa Maria dell’Olmo di Cava de’ Tirreni (2,35 milioni di euro), del Fucito di Mercato San Severino (2,45 milioni di euro), dell’ospedale di Castiglione di Ravello.

Il piano triennale di opere pubbliche

Il piano triennale di opere pubbliche, per un impegno di 135 milioni di euro, prevede una spesa di 66,7 milioni di euro nel corso del 2023, quasi 53 milioni nel 2024 e i restanti 15,2 nell’ultimo anno.

Gli interventi dell’ASL

All’Asl, invece, competeranno gli interventi rientranti all’interno dei fondi dell’ex articolo 20. Essi riguardano i lavori presso gli ospedali di Nocera Inferiore, Eboli, Battipaglia, Oliveto Citra e Vallo della Lucania, per ospitare le destinazioni previste nella programmazione sanitaria regionale, per un importo complessivo di circa 21 milioni di euro. Un altro milione di euro, invece, è previsto per le opere di adeguamento funzionale ed impiantistico dell’ospedale di Roccadaspide.

E ancora: per pronto soccorso, sale operatorie e rianimazione, nonché per l’adeguamento normativo delle strutture e degli impianti del Mauro Scarlato di Scafati sono disponibili circa 4 milioni. Diciotto milioni vanno per i lavori di riqualificazione del corpo di fabbrica denominato 2° padiglione da adibire a radioterapia presso l’ospedale di Pagani, a cui va ad aggiungersi un altro milione per la creazione della residenza sanitaria assistenziale sempre all’interno dell’Andrea Tortora.

Un’altra Rsa, inoltre, sarà realizzata a Roccadaspide. Sedici milioni vanno ad Eboli, rispettivamente, per l’adeguamento alla normativa antisismica dell’ospedale e la costruzione edificio da adibire a nuova piastra di emergenza. Ventuno milioni circa serviranno per la realizzazione degli edifici da adibire a sede del distretto sanitario, del dipartimento di prevenzione e il consultorio familiare a Eboli, Mercato San Severino, Vallo della Lucania e Roccadaspide. Interventi di adeguamento alla normativa antincendio sono previsti a Sapri, Polla ed Eboli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Cilento in festa per la Madonna del Carmine. Ecco dove si festeggia

Il 16 luglio, numerosi comuni del Cilento celebrano la festività della Beata Vergine del Monte Carmelo

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Torna alla home