Eventi

Renato Zero arriva al PalaSele di Eboli, unica tappa in Campania: sabato è sold out, ultimi biglietti per domenica

Il titolo del tour, "ZERO A ZERO", fa riferimento a una sfida musicale tra i due eterni contendenti: Renato e Zero

Redazione Infocilento

21 Aprile 2023

Renato Zero

Dopo un trionfale debutto a Firenze e una serie di spettacoli con tutto esaurito a Conegliano, Torino, Mantova, Bologna, Pesaro, Milano e Livorno, il leggendario Renato Zero è inarrestabile e si prepara ad arrivare a Eboli con due attesissime date al Palasele il 22 e 23 aprile. Questo arrivo è parte di una tournée ancora più ampia, intitolata “ZERO A ZERO – UNA SFIDA IN MUSICA”, prodotta da Tattica, che proseguirà fino a maggio in diverse arene italiane.

La scia dei monumentali festeggiamenti al Circo Massimo, dove lo scorso autunno Renato Zero ha celebrato (seppur con un leggero ritardo!) i suoi 70 anni e i suoi 55 anni di carriera con sei concerti-evento tutti sold out di fronte a oltre 100.000 spettatori, ha acceso ulteriormente la passione dei suoi fan. Zero è pronto a stupire ancora una volta il suo pubblico, portandoli con sé nella sua nuova avventura live, che promette di essere un’esperienza unica nel suo genere.

“ZERO A ZERO” tour

Il titolo del tour, “ZERO A ZERO”, fa riferimento a una sfida musicale tra i due eterni contendenti: Renato e Zero. Sarà un tour da vivere appieno, con l’obiettivo di trovare un pareggio tra i due aspetti della personalità artistica di Renato Zero, che si è sdoppiato fin dal 1966 fino ad oggi. Da una parte, Renato ha vagato per vicoli, piazze, quartieri e città di nord e sud, est e ovest, raccogliendo segreti e storie di vita di ogni genere, vestito in abiti borghesi. Dall’altra parte, Zero l’ha atteso per tradurre in parole e musica quelle osservazioni e porzioni di umanità così necessarie alla sua arte. Una scommessa difficile, un confronto continuo, cercando di non mettere in imbarazzo coloro che potrebbero non gradire quella sorta di “stalkering” benevolo.

Nonostante i pronostici non proprio incoraggianti, i due “imprudenti” hanno deciso di formare una “ditta” e partire proprio da quello Zero. Oggi, i due festeggiano le nozze di smeraldo di fronte al loro amatissimo e fedele pubblico. Come dice Renato Zero stesso: “Finché c’è Zero c’è alleanza. E quindi vinca chi avrà più costanza!!!”. È evidente che il legame tra Renato e Zero è indissolubile, e i fan non vedono l’ora di essere testimoni di questa nuova avventura.

Eboli, che sarà l’unica tappa in Campania di questo tour imperdibile, si prepara quindi ad accogliere con entusiasmo la “sfida in musica” tra Renato e Zero. Sulle note degli iconici brani che hanno segnato intere generazioni, Renato Zero riabbraccerà il suo pubblico che non ha mai smesso di sostenerlo, portando sul palco tutto il suo mondo di artista rivoluzionario, autentico catalizzatore di energia ed entusiasmo.

Info sui biglietti

Sold out lo show di sabato 22 aprile, biglietti disponibili per domenica 23 aprile su renatozero.com, vivaticket.com e in tutti i punti vendita Vivaticket. RTL 102.5 è media partner ufficiale del tour. INFO UTILI Il Botteghino del PalaSele è aperto solo i giorni di show dalle ore 18. L’ingresso al pubblico è generalmente consentito a partire da due ore prima gli spettacoli (ore 19). Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21. La tranche primaverile del programma del #PalaSele2023 si concluderà il 25 maggio quando Biagio Antonacci tornerà in scena a Eboli con il “Palco Centrale Tour” dopo lo straordinario show sold out dello scorso novembre.

Due gli appuntamenti già annunciati per il prossimo dicembre: la tappa di Giorgia il 2 dicembre con il suo nuovo tour “Blu Live”, e la tappa di Laura Pausini World Tour 2023/2024 il 26 dicembre 2023.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Tenente Colonnello Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Torna alla home