Alburni

«Remain»: un’associazione con lo scopo di aggregare e condividere nuove idee. Il progetto in un Comune degli Alburni

Nasce a Bellosguardo una associazione libera, apolitica che nasce con il desiderio di condividere, aggregare, soprattutto le nuove generazioni

Redazione Infocilento

26 Gennaio 2023

Giovani

Fondata ufficialmente a Bellosguardo, Remain. Si tratta di una nuova associazione, libera, apolitica, apartitica e senza scopo di lucro che nasce dal desiderio di condividere energie nuove e positive, rivolte soprattutto al mondo dei giovani che credono nell’importanza della comunità.

Riscoprire il significato della parola comunità e condivisione: ecco Remain

Comunità intesa come integrazione sociale tra culture differenti e valorizzazione del territorio. Il nome e lo stile grafico di Remain, infatti, sono stati scelti per incoraggiare la riflessione sul significato del vocabolo: RIMANERE.

Remain che ricorda anche tanto il dialettale “rimani”, cioè domani e, quindi, il futuro. Remain per sottolineare l’importanza del qui e ora: coraggio nel presente e visione nel futuro contro la depressione sociale.

I soci

Fondatori dell’Associazione hanno esperienze di vita differenti ma sono accomunati dallo stesso spirito di comunità, centro pulsante di iniziative, confronti e riflessioni, strumenti fondamentali per coltivare vecchie e nuove radici.

I soci fondatori sono: Giannialfonso Peduto, Luca Ricciardi, Lucia Cuglietta, Davide Masi, Mario Longo, Pietro Longo, Giuseppe Tucci Tra questi sono stati votati all’unanimità: Giannialfonso Peduto come Presidente, Luca Ricciardi Vice Presidente, Lucia Cuglietta Segretaria, Mario Longo tesoriere.

Gli eventi

L’Associazione ha in programma per il 2023 una serie di eventi culturali, mostre artistiche, convegni e sessioni di studio per la promozione dei valori supremi del rispetto per l’umanità, della tolleranza, della beneficenza, della solidarietà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home