Attualità

Libera: oltre 200 giovani a Paestum per il raduno dell’associazione

A Paestum il raduno di Libera. L'appuntamento in programma dal 30 agosto al 4 settembre

Ernesto Rocco

29 Agosto 2022

Raduno dei giovani di Libera

Oltre 200 ragazzi e ragazze provenienti da tutta Italia pronti ad invadere Capaccio Paestum: nella città dei templi è previsto il X appuntamento Nazionale dei Giovani di Libera. L’appuntamento è in programma dal 30 agosto al 4 settembre presso il campeggio “ Mare Pineta”. Previsti cinque giorni di incontri, gruppi di lavoro, memoria, laboratori e attività sportive.

A Paestum il raduno di Libera: l’iniziativa

L’iniziativa è pensata come opportunità di condivisione, confronto e dialogo tra le esperienze che i ragazzi hanno maturato nei propri territori. Una agorà per dare voce e spazio alle esperienze positive del Paese.

Il raduno dei giovani di Libera vede protagonista la Campania non a caso. Si tratta della regione che nel 2022 ha ospitato la XXVII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie. La Campania, inoltre, è una delle regioni che ha maggiormente pagato un tributo di sangue innocente negli ultimi anni.

Il commento

«Noi abbiamo il dovere e il desiderio di incoraggiare una Campania che resiste, fatta di gente attiva nelle realtà sociali, che si impegna per il bene della sua terra e dell’intero Paese», fanno sapere dall’associazione. Il raduno di Libera cercherà ancora una volta di creare un impasto fatto di tanti ingredienti, amalgamandoli per realizzare una ricetta capace di alimentare l’impegno del prossimo anno sociale.

Il programma

Sono numerose le parole chiave che saranno poste alla base di “Segni”. Memoria delle vittime innocenti, cura del territorio, conoscenza di mafie e corruzione, lotta per un’economia e lavori puliti e giusti.

Il X raduno di Libera è dedicato a Mario Paciolla, attivista, morto in circostanze misteriose nel luglio del 2020. durante l’esercizio delle sue funzioni di volontario delle Nazioni Unite.

Tanti gli ospiti che parteciperanno al raduno di Libera, da don Luigi Ciotti (venerdì 2 settembre), alla Ministra per le Politiche Giovanili Fabiana Dadone (mercoledì 31 agosto), da Giovanni Melillo, procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo(sabato 3 settembre) ai genitori di Mario Paciolla (mercoledì 31 agosto).

Il 1 settembre i giovani di Libera si sposteranno ad Acciaroli per una giornata in ricordo di Angelo Vassallo, sindaco ucciso la sera del 5 settembre 2010 con nove colpi di pistola.

Nel pomeriggio, dopo aver visitato il Museo del Mare di Pioppi, si recheranno sul luogo dell’omicidio per depositare un fascio di fiori ed incontrare Antonio Vassallo, figlio di Angelo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home