Attualità

Regione Campania e Comunità montana Vallo di Diano insieme per promuovere i cammini: parte il progetto “Cammina con noi”

L'inaugurazione dei Cammini avverrà domenica 15 settembre prossimo a Sanza

Comunicato Stampa

13 Settembre 2024

L’evento “Cammina con noi” promosso dalla Regione Campania e organizzato da Discover Italia è stato presentato ieri in conferenza stampa a Padula. Presso la sede della Comunità montana Vallo di Diano per Vittorio Esposito si è trattata della prima uscita ufficiale da Presidente. “Un momento doppiamente importante per me” ha sottolineato il Presidente EspositoOggi presentiamo il cammino del Negro che, insieme ai percorsi Cai ed al cammino di San Nilo, si intersecano a Sanza ed intorno al Monte Cervati. Il nostro è un territorio poliedrico in grado di offrire diverse opportunità al turismo, in questo caso al turismo outdoor. L’appuntamento odierno è frutto dell’impegno e del lavoro di chi mi ha preceduto e per questo voglio pubblicamente ringraziare Francesco Cavallone e l’assessore Pagliarulo: il turismo dei Cammini è un fiore all’occhiello del nostro territorio”.

Il progetto

Presente Felice Casucci, assessore regionale campano al Turismo, ha voluto con convinzione ha affermare: “la Regione crede in queste forme di turismo sostenibile. I cammini rappresentano l’elemento qualificante del settore, in grado di valorizzare l’esistente senza bisogno di grandi investimenti e con importanti ritorni per le economie locali. Il Vallo di Diano e le aree limitrofe sono l’ideale grazie alla grande valenza ambientale propria dei luoghi”.

A rappresentare la Regione c’erano anche i due consiglieri regionali espressi dal territorio: Corrado Matera e Tommaso Pellegrino. Per Materadopo il Covid il Turismo è cambiato molto. Il turismo esperienziale, della natura, del buon cibo, sono ai vertici delle scelte dei viaggiatori. I cammini rappresentano un condensato di tutti questi elementi e noi crediamo che il Vallo potrà giocarsi al meglio le sue carte grazie anche all’aeroporto di Salerno, l’autostrada ed in futuro all’alta velocità”. Pellegrino crede infine che “i cammini siano uno dei punti di forza del Vallo di Diano. Mi fa piacere che la Comunità montana abbia messo al centro questo tipo di turismo esperienziale tramite una programmazione dedicata: il territorio ha un potenziale enorme, è una grande opportunità sia per i giovani che vogliono investirci che per i visitatori”.

Presenti alla conferenza stampa anche Angela D’Alto, presidente del GAL, Michela Cimino, Gaetano Spano, Attilio Romano ed Antonio Pagliarulo, assessori alla C.M. e Vincenzo Speranza, presidente della Comunità montana Lambro Mingardo e Bussento. L’inaugurazione dei Cammini avverrà domenica 15 settembre prossimo a Sanza con i Raduni dalle 9.00 ed un’iniziativa in piazza Plebiscito con l’assessore regionale al Turismo Felice Casucci dalle 15.00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Agropoli, vasto incendio sulla collina le Ginestre: si indaga sulle origini del rogo

Ora la zona si presenta come uno scenario di devastazione: ettari di vegetazione sono andati in fumo

Ernesto Rocco

14/08/2025

Tg InfoCilento 14 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Un neonato, la gioia di una coppia salernitana e il coraggio di un’equipe medica

La storia a lieto fine di Marina Senatore di Salerno, una gravidanza ad alto rischio gestita con successo dall'equipe medica del Malzoni Research Hospital.

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

Torna alla home