Attualità

Rassegna eno-letteraria “DiVini Libri Chiacchierata con l’Autore”: prossimo appuntamento a Vietri sul Mare

Giovedì 20 aprile alle 18.30 presso la Sala Consiliare di Vietri sul Mare, in via Corso Umberto I, 83, si terrà il prossimo appuntamento della nota rassegna eno-letteraria "DiVin i Libri Chiacchierata con l’Autore"

Redazione Infocilento

20 Aprile 2023

Antonio-Vasterelli

Giovedì 20 aprile alle 18.30 presso la Sala Consiliare di Vietri sul Mare, in via Corso Umberto I, 83, si terrà il prossimo appuntamento della nota rassegna eno-letteraria “DiVini Libri Chiacchierata con l’Autore”, ideata da Raffaele Agresti e organizzata in collaborazione con Davide Bottiglieri.

La giornata

L’ospite dell’evento sarà il giornalista Antonio Vastarelli, che presenterà il suo libro “Cause Perse Una maledetta primavera per Jack Soriano”, edito da Edizioni Mea.

L’incontro sarà introdotto, come di consueto, dallo scrittore e co-direttore artistico Davide Bottiglieri, che cederà poi la parola per gli interventi del sindaco Giovanni De Simone e del dott. Ciro Bello, produttore vinicolo e altro protagonista della serata, con il suo vino Manumea, primitivo, della Cantina Bello. La presentazione del libro sarà curata da Guido Mastroianni.

La rassegna

DiVini Libri Chiacchierata con l’Autore” è un evento promosso da MigrAzioni APS, in collaborazione con la Vitruvio Entertainment, che offre un’occasione unica di incontro tra scrittori e appassionati di vino e letteratura.

Vastarelli: la sua carriera

Antonio Vastarelli, napoletano di 53 anni, è un giornalista professionista e collaboratore de Il Mattino, di cui è stato redattore. Ha curato la comunicazione di aziende, enti e associazioni, ed è stato anche collaboratore de Il Sole 24 Ore e responsabile dell’ufficio stampa della Fondazione Banco di Napoli e di Cantieri del Mediterraneo Spa.

Il suo romanzo d’esordio, “Dieci piccoli napoletani”, edito da Fanucci nella collana Nero Italiano di TimeCrime nel novembre 2019, si è aggiudicato il Premio Massimo Troisi 2020 come miglior scrittura comica edita. La sceneggiatura teatrale di genere comico “Cause Perse Una maledetta primavera per Jack Soriano” (Edizioni Mea) è uscita in libreria a dicembre 2021.

Il testo

Il libro di Vastarelli racconta la storia di un detective di nome Jack Soriano, ingaggiato da una donna ambigua per cercare il marito scomparso misteriosamente. L’indagine sembra non avere sbocchi e viene continuamente interrotta da altri clienti occasionali che si presentano all’ufficio del detective con richieste strane, bizzarre e spesso assurde. Nonostante sia braccato da creditori, ex mogli, figlie illegittime e spasimanti, Soriano non si perde d’animo e riesce a trovare sempre il modo di accontentare le loro richieste in maniera inspiegabile, utilizzando tecniche di indagine a lui stesso sconosciute e improvvisando.

Lo fa in maniera inspiegabile e utilizzando tecniche utilizzando tecniche d’indagine a lui stesso sconosciute, improvvisando a lui stesso sconosciute, improvvisando. Alcune dolorose informazioni sul suo passato e il casuale incontro con un’avvenente psicologa alcune dolorose informazioni sul suo passato e il casuale incontro con un’avvenente psicologa lo porteranno ad affrontare le sue paure, le sue insicurezze e, quando i nodi della vicenda porteranno ad affrontare le sue paure, le sue insicurezze e, quando i nodi della vicenda verranno al a verranno al pettine, a dare una svolta alla sua vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home