Attualità

Rassegna eno-letteraria “DiVini Libri Chiacchierata con l’Autore”: prossimo appuntamento a Vietri sul Mare

Giovedì 20 aprile alle 18.30 presso la Sala Consiliare di Vietri sul Mare, in via Corso Umberto I, 83, si terrà il prossimo appuntamento della nota rassegna eno-letteraria "DiVin i Libri Chiacchierata con l’Autore"

Redazione Infocilento

20 Aprile 2023

Antonio-Vasterelli

Giovedì 20 aprile alle 18.30 presso la Sala Consiliare di Vietri sul Mare, in via Corso Umberto I, 83, si terrà il prossimo appuntamento della nota rassegna eno-letteraria “DiVini Libri Chiacchierata con l’Autore”, ideata da Raffaele Agresti e organizzata in collaborazione con Davide Bottiglieri.

La giornata

L’ospite dell’evento sarà il giornalista Antonio Vastarelli, che presenterà il suo libro “Cause Perse Una maledetta primavera per Jack Soriano”, edito da Edizioni Mea.

L’incontro sarà introdotto, come di consueto, dallo scrittore e co-direttore artistico Davide Bottiglieri, che cederà poi la parola per gli interventi del sindaco Giovanni De Simone e del dott. Ciro Bello, produttore vinicolo e altro protagonista della serata, con il suo vino Manumea, primitivo, della Cantina Bello. La presentazione del libro sarà curata da Guido Mastroianni.

La rassegna

DiVini Libri Chiacchierata con l’Autore” è un evento promosso da MigrAzioni APS, in collaborazione con la Vitruvio Entertainment, che offre un’occasione unica di incontro tra scrittori e appassionati di vino e letteratura.

Vastarelli: la sua carriera

Antonio Vastarelli, napoletano di 53 anni, è un giornalista professionista e collaboratore de Il Mattino, di cui è stato redattore. Ha curato la comunicazione di aziende, enti e associazioni, ed è stato anche collaboratore de Il Sole 24 Ore e responsabile dell’ufficio stampa della Fondazione Banco di Napoli e di Cantieri del Mediterraneo Spa.

Il suo romanzo d’esordio, “Dieci piccoli napoletani”, edito da Fanucci nella collana Nero Italiano di TimeCrime nel novembre 2019, si è aggiudicato il Premio Massimo Troisi 2020 come miglior scrittura comica edita. La sceneggiatura teatrale di genere comico “Cause Perse Una maledetta primavera per Jack Soriano” (Edizioni Mea) è uscita in libreria a dicembre 2021.

Il testo

Il libro di Vastarelli racconta la storia di un detective di nome Jack Soriano, ingaggiato da una donna ambigua per cercare il marito scomparso misteriosamente. L’indagine sembra non avere sbocchi e viene continuamente interrotta da altri clienti occasionali che si presentano all’ufficio del detective con richieste strane, bizzarre e spesso assurde. Nonostante sia braccato da creditori, ex mogli, figlie illegittime e spasimanti, Soriano non si perde d’animo e riesce a trovare sempre il modo di accontentare le loro richieste in maniera inspiegabile, utilizzando tecniche di indagine a lui stesso sconosciute e improvvisando.

Lo fa in maniera inspiegabile e utilizzando tecniche utilizzando tecniche d’indagine a lui stesso sconosciute, improvvisando a lui stesso sconosciute, improvvisando. Alcune dolorose informazioni sul suo passato e il casuale incontro con un’avvenente psicologa alcune dolorose informazioni sul suo passato e il casuale incontro con un’avvenente psicologa lo porteranno ad affrontare le sue paure, le sue insicurezze e, quando i nodi della vicenda porteranno ad affrontare le sue paure, le sue insicurezze e, quando i nodi della vicenda verranno al a verranno al pettine, a dare una svolta alla sua vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home