Alburni

Raccordo Sicignano-Potenza, Iannone (FdI): “Un mio impegno diretto per la chiusura delle opere entro la fine del 2025”

Quattro dei sette cantieri attivi verranno ultimati entro il corrente anno, a seguire i restanti cantieri (viadotto Pietrastretta, galleria del Marmo fornice in direzione Potenza, viadotto Chialandreia)

Comunicato Stampa

31 Maggio 2025

Antonio Iannone

“La Sicignano-Potenza va ultimata e nei prossimi giorni sarò personalmente sui cantieri per un sopralluogo. Allo stato attuale il R.A. 05 “Sicignano – Potenza” è interessato da 7 interventi di manutenzione programmata e da 1 intervento di installazione di sistemi di monitoraggio strutturale di opere d’arte per un investimento complessivo di 95,61 M €.

InfoCilento - Canale 79

Gli interventi

I sette interventi di manutenzione riguardano tutti lavorazioni su opere d’arte: ponti, viadotti e gallerie. In particolare, sono in corso i lavori sui viadotti Fosse in entrambe le direzioni di marcia, Serrone in entrambe le direzioni di marcia, Cardosa in entrambe le direzioni di marcia, Rossi in entrambe le direzioni di marcia, Sille in entrambe le direzioni di marcia, Chialandreia in entrambe le direzioni di marcia, Franco direzione Sicignano, Pietrastretta direzione Sicignano, Mauro direzione Potenza, Cerro direzione Potenza, Tirone direzione Potenza e nella galleria Del Marmo in entrambe le direzioni di marcia. Invece, il monitoraggio strutturale delle opere d’arte interessa complessivamente 31 opere d’arte.

Quattro dei sette cantieri attivi verranno ultimati entro il corrente anno, a seguire i restanti cantieri (viadotto Pietrastretta, galleria del Marmo fornice in direzione Potenza, viadotto Chialandreia). La conclusione dei cantieri stimati, entro il corrente anno, permetterà di rimuovere due dei quattro scambi di carreggiata ad oggi presenti, quello in corrispondenza del viadotto Franco e quello in corrispondenza dei viadotti Cerro e Tirone.

Il commento

Prima dell’estate verranno consegnati alle Imprese appaltatrici due interventi di manutenzione del piano viabile, per un importo complessivo di 5,54 M€, che saranno ultimati anch’essi entro la fine del 2025. Con Anas faremo tutto il possibile per eliminare in questi tempi i disagi e consegnare una infrastruttura più moderna e sicura”.  Lo dichiara il Senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Fuga in avanti e “Buonanotte”: De Luca critico su Fico e il Pd

Il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, esprime delusione per la candidatura di Roberto Fico

Ernesto Rocco

08/09/2025

Battipaglia, Galdi (FI): «Il Comune partecipi al bando ARUS per riqualificare lo stadio Pastena»

L’avvocato Carmine Galdi, segretario cittadino di Forza Italia, ha inviato un documento alla sindaca e al Consiglio Comunale per sollecitare la verifica della possibilità di accedere ai fondi pubblici stanziati dall’Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Aquara, auto prende fuoco in località Santo Ianni

Dal comune arriva l’ordinanza: Strada temporaneamente chiusa

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Roscigno, il sindaco revoca l’assessorato a Giuseppe Sacco: “E’ venuta meno la fiducia politica e personale”

Palmieri ha messo agli atti che sono stati più volte riscontrati comportamenti non consoni al ruolo istituzionale rivestito da Sacco

Sapri: martedì inaugura la sede del Psi

Sarà presente anche il segretario nazionale Enzo Maraio

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Torna alla home