Attualità

Quindici anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

5 Settembre 2025

Angelo Vassallo

Ricorrono oggi quindici anni dall’omicidio di Angelo Vassallo. Era il 5 settembre 2010 quando una raffica di colpi di pistola spezzò la vita di un uomo che aveva dedicato la sua vita al suo territorio.

InfoCilento - Canale 79

Un omicidio che ancora grida vendetta

L’omicidio di Vassallo, avvenuto mentre l’amministratore tornava a casa dopo una serata trascorsa tra i suoi concittadini, scosse profondamente l’opinione pubblica, locale e nazionale. Le indagini hanno portato negli anni a diverse piste investigative, alcune riconducibili a un presunto coinvolgimento della criminalità organizzata.

La svolta

Poi, dieci mesi fa, la svolta: era il 7 novembre quando il Raggruppamento Operativo Speciale dei Carabinieri di Roma diede seguito ad una ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere nei confronti di quattro persone: Romolo Ridosso, Giuseppe Cipriano, Fabio Cagnazzo e Lazzaro Cioffi.

Secondo la Procura di Salerno su Pollica ci sarebbero stati interessi di una cosca capeggiata da Ridosso dedita allo spaccio di droga; anche Cipriano, imprenditore di Scafati e gestore di un cinema ad Acciaroli, avrebbe avuto un ruolo di primo piano. Lazzaro Cioffi, carabiniere, avrebbe materialmente aperto il fuoco mentre il colonnello Cagnazzo ebbe un ruolo di rilievo nel depistare le indagini.

Nel maggio scorso gli indagati hanno visto annullate le misure cautelari per la cessazione delle esigenze cautelari. Non solo: la Cassazione ha espresso dubbi sull’impianto accusatorio ritenendo inutilizzabili le dichiarazioni di uno dei collaboratori di giustizia ed esprimendo perplessità sulle dichiarazioni di un altro testimone. Il caso, dunque, resta tutt’oggi aperto.

Il ricordo di Angelo Vassallo

Nonostante siano passati quindici anni, il ricordo di Angelo Vassallo è ancora vivo nel cuore di chi lo ha conosciuto e ammirato. Il suo esempio continua a essere una fonte di ispirazione per tutti coloro che si battono per la legalità e la giustizia.

Gli appuntamenti

In occasione dell’anniversario della sua morte, sono state organizzate alcune iniziative per ricordare il sindaco pescatore.

Alle 19 ad Acciaroli è in programma una messa in suo suffragio; a seguire, presso il porto, la commemorazione con la deposizione in mare di una corona di alloro; a seguire la consegna del premio Angelo Vassallo, la proiezione di un video ricordo e, a conclusione della serata, un momento di riflessione e silenzio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Torna alla home