Attualità

“Questione di pubblica sicurezza”: Codacons chiede chiarimenti ad ANAS sull’A2 del Mediterraneo

A quasi tre mesi dall'incidente in cui persero la vita Mario Valiante e Wilma Fezza il Codacons diffida Anas ad intervenire

Silvana Scocozza

8 Ottobre 2024

Sono trascorse ormai diverse settimane da quando, a metà del mese di luglio scorso, era esattamente il 18, hanno perso la vita lungo l’A2 Mediterraneo, precisamente nei pressi dello svincolo di Eboli, i coniugi Mario Valiante e Wilma Fezza.

InfoCilento - Canale 79

Quello fu un giorno triste per tutta la comunità salernitana, un giorno drammatico per la cronaca nazionale.

Le criticità della A2 del Mediterraneo

Eppure nulla su quell’arteria è stato fatto in termini di messa in sicurezza stradale, forse, così come denuncia Codancons, perché «evidentemente l’ANAS, competente di quel tratto autostradale, pensa che sia stata una fatalità, un destino avverso, quindi degno di non curanza».

Senza prestare il fianco alla polemica pretestuosa e puntando l’attenzione esclusivamente su un fatto di sicurezza stradale il Codacons «prima di procedere con un formale esposto, in virtù dei propri scopi statutari, intende chiedere delucidazioni alla società Anas su come intenda risolvere tale questione di pubblica sicurezza e se abbia già intrapreso delle azioni sul punto».

Per il Codacons ma anche per gli automobilisti che transitano lungo la A2 del Mediterraneo «sicuramente non appare sufficiente che l’ANAS consigli agli automobilisti di “uscire ad Eboli” per raggiungere il Cilento anziché intervenire concretamente effettuando degli interventi su quel tratto».

«Su quella strada, consigliata dall’ANAS per il Cilento, cioè per Palinuro e Camerota, che vedono decine di migliaia di vacanzieri ogni anno, dal 18 luglio non è cambiato nulla», accusano i vertici di Codacons che si è da sempre battuto per la sicurezza stradale, assumendo iniziative a tutela
dei diritti degli utenti che fruiscono correntemente sia delle strade urbane che di quelle extra-urbane.

La diffida

Il Codacons ha invitato e diffidato la Anas S.p.a. a voler adottare gli opportuni e urgenti provvedimenti volti a risolvere la questione della sicurezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Ruggi di Salerno, il saluto del Neo direttore Verdoliva: “Il futuro si costruisce insieme”

Questa mattina si è tenuto il saluto d’insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza, tra gli altri, del governatore Vincenzo De Luca

Tg InfoCilento 9 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Torna alla home