• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 8 Luglio 2025
Condividi
Convergenze

Viviamo in un mondo in cui internet è sinonimo di operatività. Per un’azienda – piccola o grande che sia – la connessione online è un asset fondamentale: si usano sistemi gestionali cloud, si fanno riunioni su piattaforme digitali e persino incassare i pagamenti col POS richiede un accesso stabile alla rete.

Ma che succede quando la connessione principale cade? Guasti sulla linea, manutenzioni improvvise, black-out elettrici o problemi del provider possono causare ore (a volte giorni) di disservizio.
E questo, per un negozio, un bar, un professionista, significa mancati incassi, clienti insoddisfatti e tempo perso. Per questo, dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria.

A chi serve davvero una connessione di backup?

Anche se la resilienza della rete è un tema di interesse globale, le realtà più vulnerabili sono spesso le microimprese:

  • Negozi al dettaglio con POS connessi a internet
  • Studi professionali che inviano pratiche online
  • Piccoli esercizi che lavorano con piattaforme di prenotazione
  • Ristoranti che usano sistemi gestionali cloud
  • Laboratori artigianali che comunicano con fornitori e clienti via mail

In tutti questi casi, anche una mezz’ora senza connessione può tradursi in una perdita significativa. Non sorprende quindi che sempre più piccole aziende cerchino una linea di backup efficace.

Quali sono le principali soluzioni per la linea di backup?

Quando si parla di backup per internet, esistono diverse tecnologie disponibili. Vediamo le più diffuse:

Connessione wireless su ponte radio (FWA)

La tecnologia FWA (Fixed Wireless Access) sfrutta un’antenna esterna puntata verso un ripetitore radio per fornire connettività ad alta velocità.

È un’alternativa alla linea fissa che funziona in modo completamente indipendente dal cablaggio tradizionale.

Per questo motivo può essere impiegata sia come connessione principale sia come linea di backup in aree in cui la rete cablata è meno affidabile.

Tra i vantaggi, ci sono la buona velocità e la stabilità; lo svantaggio è che può essere influenzata da condizioni atmosferiche o ostacoli fisici tra l’antenna e il ripetitore.

La carta vincente per microimprese: la SIM di backup

Tra tutte, la soluzione con SIM rappresenta una delle opzioni più intelligenti per chi ha un’attività piccola o media. Con un investimento contenuto si ottiene una connessione di riserva, che entra in funzione solo in caso di necessità, sfruttando la rete mobile.

Una SIM dedicata permette di mantenere attivi i pagamenti POS, le email e i servizi cloud essenziali fino al ripristino della linea principale. E non richiede interventi tecnici complessi.

Convergenze e ConSIM Backup: la risposta giusta per chi non può fermarsi

Un esempio concreto di come un fornitore può interpretare queste esigenze è il servizio ConSIM Backup offerto da Convergenze.
L’azienda Capaccese ha sviluppato questa soluzione per venire incontro proprio alle esigenze delle microimprese e delle aziende locali che non possono permettersi interruzioni.

ConSIM Backup prevede una SIM dati dedicata, progettata per attivarsi in automatico quando la connessione principale è fuori servizio. In questo modo, il cliente continua a lavorare senza accorgersi del passaggio, garantendo la continuità dei servizi online e dei pagamenti elettronici.

Questa proposta ha riscontrato particolare successo tra negozi e attività di prossimità, che non hanno bisogno di una seconda linea fissa, ma solo di una sicurezza in più per gli imprevisti. Un esempio di come innovazione e semplicità possano andare a braccetto, a beneficio dei clienti.

Vantaggi di una linea di backup

Riassumiamo i principali benefici di avere una linea di backup:

Continuità operativa
Nessun cliente perso per disservizi
Pagamenti POS sempre funzionanti
Immagine professionale intatta
Tranquillità per l’imprenditore

Domande frequenti sulla connessione internet di backup

1. Cos’è esattamente una connessione di backup?

È una seconda connessione internet, spesso su rete mobile, pronta a subentrare in caso di malfunzionamento della linea principale.

2. È adatta anche a un piccolo negozio?

Sì, anzi, è proprio nelle microimprese che diventa più utile, perché spesso un singolo disservizio può bloccare completamente l’attività.

3. Quanto costa una linea di backup?

Dipende dalla soluzione scelta. Una SIM di backup è generalmente molto più economica di una seconda linea fissa.

4. Richiede installazioni complesse?

No, soprattutto le soluzioni su SIM sono semplici da implementare e spesso plug-and-play.

5. Posso usare il backup anche per lavorare in mobilità?

Sì, una SIM di backup può anche servire per connettersi fuori sede in caso di necessità.

6. La qualità della connessione mobile è sufficiente?

Nella maggior parte dei casi sì, soprattutto nelle aree coperte dal 4G o 5G. Per attività molto pesanti, può comunque garantire i servizi essenziali.

In un’economia sempre più digitale, l’interruzione della connettività può costare caro, anche a un piccolo negozio. La connessione internet di backup e la linea di backup sono strumenti fondamentali per garantire la continuità, tutelare i ricavi e mantenere la fiducia dei clienti.
Scegliere soluzioni flessibili e innovative come ConSIM Backup di Convergenze significa fare un passo concreto verso un business più resiliente, senza complicazioni e con un occhio al budget.

s
TAG:Cilentoconvergenzeinternet di backup
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Piaggine Municipio

Piaggine valorizza il patrimonio rurale: un progetto da 64.000 euro per il “Piano di Roti”

L'iniziativa mira a valorizzare il patrimonio legato alla transumanza e a promuovere…

Tris della Battipagliese con l’Angri

Finisce 3 a 1. Primi minuti per i neo acquisti Onesto e…

Serie D: la Gelbison espugna Lamezia Terme

I rossoblù tornano alla vittoria. Decisiva la rete di Russo nei minuti…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.