Attualità

Punto nascita di Sapri: Istituzioni e Comitati pronti a scendere in campo

«Siamo pronti alla battaglia per tutelare la nostra struttura. Chiunque vorrà unirsi a noi sarà il benvenuto»

Maria Emilia Cobucci

11 Marzo 2023

Antonio Gentile

Difendere il Punto Nascite di Sapri dalla chiusura. Istituzioni e Comitato di Lotta pronti a scendere in campo. Una scelta determinata che arriva dopo le dichiarazioni del Governatore Vincenzo De Luca, del tutto scoraggianti rispetto al mantenimento attiva del Punto Nascite di Sapri, chiare sono state le prese di posizioni del Sindaco Antonio Gentile e del Comitato di Lotta.

Le parole del sindaco Gentile

“Il Governatore De Luca ci ha rappresentato quanto già conoscevamo – ha dichiarato Gentile – . I problemi relativi al Decreto Balduzzi erano già noti all’intero territorio. E siamo consapevoli che i problemi della Sanità non riguardano solo la regione Campania. Ma non siamo dei Pellegrini e quando le amministrazioni si muovono per un incontro con il Governatore lo fanno per motivi seri, e il Punto Nascite lo è”.

Una problematica, come sottolineato anche da De Luca, sulla quale sembra avere la decisione finale il Ministero della Salute che pare sia intenzionato a porre la parola fine su quello di Sapri. Motivo per il quale il Sindaco Gentile e gli amministratori locali hanno deciso di sollevare la questione nel dicastero romano.

“Il problema va affrontato a viso aperto e visto che il Governatore si era proposto di guidare un eventuale autobus che vada in direzione Roma noi siamo pronti a partire in pellegrinaggio con lui e andare a Roma per affrontare insieme la vicenda. Siamo pronti alla battaglia per tutelare la nostra struttura. Chiunque vorrà unirsi a noi sarà il benvenuto, chi invece si metterà dall’altra parte del tavolo sarà nemico di questo territorio. Non facciamo demagogia ma cerchiamo la spalla del Governatore così come noi siamo la spalla della Regione quando è necessario”.

La posizione del Comitato di Lotta

Sulla stessa linea del primo cittadino Gentile vi è  il Comitato di Lotta di Sapri che per la giornata odierna ha indetto un’assemblea straordinaria, per stabilire le iniziative da intraprendere. “Dobbiamo necessariamente invertire la rotta – afferma il Presidente del comitato di Lotta Luciano De Geronimo Bisogna ricordare che il Decreto Balduzzi non prende in considerazione solo il numero di parti effettuati ogni anno ma una serie di elementi che devono essere evidenziati per far sì che il Punto Nascita rimanga attivo. Uno su tutti il problema orografico. Stiamo assistendo ad un rimpallo di responsabilità tra la Regione Campania e il Ministero della salute. Ma ad oggi non abbiamo la certezza che la Regione abbia chiesto una nuova deroga ne tantomeno che siano state palesato tutte le criticità del territorio”.

E infine arriva la richiesta. “È necessaria l’apertura di un tavolo tecnico che chiarisca di chi sono le responsabilità. È importante che si apra un confronto per la salvaguardia del territorio e delle strutture ospedaliere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Torna alla home