Attualità

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Comunicato Stampa

3 Settembre 2025

Ospedale di Sapri

“La chiusura del punto nascita dell’ospedale dell’Immacolata di Sapri è l’ennesimo fallimento in materia sanitaria della Regione Campania dato che potevano essere chieste ancora delle proroghe ad hoc”. Così Annalisa Spera, segretaria di Battipaglia Radici e Valori e candidata al consiglio regionale della Campania con Forza Italia.

InfoCilento - Canale 79

“Ripercussioni importanti per un comprensorio ampio”

“È stata recepita la legge Balduzzi, è vero, ma se la Regione non fosse precipitata nel dissesto e dovesse quindi lavorare per un piano di rientro non si dovrebbero tagliare dei servizi essenziali. A Sapri le nascite sono inferiori al tetto minimo di 500 all’anno, ma ciò non vuol dire che possa essere la vittima sacrificale. Si toglie la possibilità ad un comprensorio ampio, e con una orografia non semplice, di poter mettere al mondo un bambino. È anche palese un altro fattore – continua Annalisa Spera – i parti verranno dirottati al San Luca di Vallo della Lucania dove si supera abbondantemente il limite, il che vuol dire la concretizzazione di numerosi disagi dovuti proprio all’aumento degli accessi. Insomma, non si è lavorato per la risoluzione del problema ed anzi se ne sono creati di peggiori per le donne e per le famiglie del Golfo di Policastro, costrette a percorrere grandi distanze per poter partorire.

L’assistenza in caso di emergenza dovrebbe essere garantita, ma questi problemi non dovrebbero esistere, non nel comparto della sanità pubblica, un diritto sacrosanto sancito dalla Costituzione. Dieci anni di politiche sbagliate hanno portato a ciò e ancora una volta abbiamo assistito a promesse vuote. De Luca e la sua gestione della cosa pubblica sono arrivati al capolinea, è ora di cambiare, di dare una svolta alla Regione e a tutti i territori, cominciando da quelli marginali geograficamente e che marginali sono stati ritenuti anche per la loro importanza da chi ha amministrato fino ad ora. Tutti i territori hanno il medesimo valore ed una sanità giusta per tutti sarà la novità che i campani aspettano da troppo tempo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Vito Rizzo

03/09/2025

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Torna alla home