Attualità

Pubblica illuminazione: 3 milioni a Capaccio Paestum

Per il Comune un nuovo contributo per l'ampliamento e l'efficientamento della pubblica illuminazione

Ernesto Rocco

25 Agosto 2023

Buone notizie per il comune di Capaccio Paestum. La cittadina della Piana del Sele ha ricevuto infatti un finanziamento di 3 milioni di euro per la pubblica illuminazione. Un contributo importante che garantirà l’ampliamento e il rifacimento degli impianti esistenti.
L’Ente negli ultimi anni ha potuto contare su più risorse che hanno permesso di eseguire diversi interventi sul territorio, sia nelle aree centrali del Comune che nelle frazioni.

Le opere di pubblica illuminazione

Nei giorni scorsi vennero attivati nuovi impianti a LED a Spinazzo, Licinella, Laura e Chiorbo. Successivamente toccherà a Capaccio Scalo.

«Continua il nostro lavoro di ampliamento ed efficientamento dell’impianto di pubblica illuminazione», questo il commento del primo cittadino Franco Alfieri.

I vantaggi dei led

La pubblica illuminazione a LED rappresenta un’importante evoluzione nel settore dell’illuminazione urbana e ha un impatto significativo sotto diversi aspetti.

Le lampade a LED sono notevolmente più efficienti dal punto di vista energetico rispetto alle tradizionali lampade a incandescenza o fluorescenti. Consumano meno energia per produrre la stessa quantità di luce, il che si traduce in costi di gestione più bassi per i comuni e minori emissioni di gas serra. Anche le spese di manutenzione sono minori considerato che le lampade durano di più.

Ecco perché diversi comuni hanno avviato la riconversione degli impianti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home