• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Protezione Civile: Padula capofila per la gestione associata con 4 comuni del Vallo di Diano

L'accordo prevede la creazione di una struttura di Centro Territoriale e di un Centro di Coordinamento di Contesto Territoriale presso il comune di Padula

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 11 Marzo 2025
Condividi
Michela Cimino

Approvato dalla Giunta Comunale di Padula il protocollo d’intesa per la gestione associata della Protezione Civile con i comuni di Buonabitacolo, Casalbuono, Montesano sulla Marcellana e Sanza.

InfoCilento - Canale 79

Le finalità

L’accordo prevede la creazione di una struttura di Centro Territoriale e di un Centro di Coordinamento di Contesto Territoriale presso il comune di Padula, che sarà temporaneamente ospitata nella sede municipale, in attesa del completamento dei lavori di adeguamento dell’ex stazione ferroviaria della linea Sicignano-Lagonegro.

La decisione è stata presa in seguito all’approvazione da parte della Regione Campania degli “Indirizzi regionali per la pianificazione provinciale/di città metropolitana, di ambito e comunale di protezione civile”, che prevedono l’istituzione dei Centri di Coordinamento di Ambito (CCA) in sostituzione dei Centri Operativi Misti (COM). Il Comune di Padula, guidato dalla sindaca Michela Cimino, è stato individuato come capofila del CCA per il Vallo di Diano.

Il progetto

L’intesa tra i cinque comuni prevede la gestione associata delle attività di protezione civile e l’organizzazione dei relativi servizi, con l’obiettivo di migliorare l’efficacia e l’efficienza degli interventi in caso di emergenza. Il protocollo prevede anche la possibilità di partecipare congiuntamente a bandi di finanziamento regionali e nazionali per la realizzazione di progetti di protezione civile.

L’approvazione del protocollo d’intesa è un passo importante per la gestione associata della Protezione Civile nel Vallo di Diano. La collaborazione tra i comuni consentirà di mettere a fattor comune risorse e competenze, migliorando la capacità di risposta alle emergenze e la sicurezza del territorio.

La soddisfazione dei sindaci

I sindaci dei comuni coinvolti hanno espresso la loro soddisfazione per l’accordo raggiunto. Giancarlo Guercio, sindaco di Buonabitacolo, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra i comuni per garantire la sicurezza dei cittadini. Attilio Romano, sindaco di Casalbuono, ha evidenziato come l’accordo consentirà di ottimizzare le risorse e di migliorare la capacità di risposta alle emergenze. Giuseppe Rinaldi, sindaco di Montesano sulla Marcellana, ha rimarcato come la gestione associata della Protezione Civile sia fondamentale per un territorio vasto e complesso come il Vallo di Diano. Infine, Vittorio Esposito, sindaco di Sanza, ha espresso la sua convinzione che l’accordo porterà benefici concreti per la popolazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.