Attualità

Professioni sanitarie, Pellegrino (IV): “Più formazione per colmare le carenze e offrire maggiore qualità nei servizi”

"E' fondamentale avviare nuovi corsi di laurea delle professioni sanitarie, soprattutto presso l'Università di Salerno"

Comunicato Stampa

11 Giugno 2025

Tommaso Pellegrino

“La sanità moderna non può prescindere da una solida formazione delle professioni sanitarie, che rappresentano un asse portante del sistema sanitario regionale. Dal monitoraggio condotto dall’Ordine dei Tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche della riabilitazione e della prevenzione di Salerno – che include ben 19 professioni sanitarie – emerge una forte carenza di offerta formativa e di personale specializzato in ambiti cruciali come la Logopedia, la Terapia occupazionale e la Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva. A causa di questa insufficienza, si registrano attese fino a 18 mesi per accedere ai trattamenti, con gravi ricadute sui percorsi di sviluppo comunicativo, cognitivo e relazionale dei pazienti, in particolare dei più giovani”, ha dichiarato Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio regionale della Campania, nel corso del question time odierno presso l’Aula consiliare del Centro Direzionale.

InfoCilento - Canale 79

“Avviare nuovi corsi di laurea per avere più servizi di qualità”

“È fondamentale – prosegue Pellegrino – colmare questo gap formativo avviando nuovi corsi di laurea delle professioni sanitarie, soprattutto presso l’Università degli Studi di Salerno, che attualmente presenta una grave carenza in questo ambito. Solo formando un numero adeguato di professionisti saremo in grado di rispondere alle esigenze di cura e riabilitazione del nostro territorio, contribuendo a rafforzare un sistema sanitario pubblico moderno ed efficiente”.

Un passaggio centrale riguarda anche l’evoluzione tecnologica della sanità: “La Regione Campania – ha evidenziato Pellegrino – sta investendo con grande determinazione nello sviluppo della telemedicina, della teleradiologia e della teleriabilitazione, strumenti fondamentali per portare i servizi sanitari anche nelle aree interne e più difficili da raggiungere. Tuttavia, affinché queste innovazioni tecnologiche possano esprimere il massimo del loro potenziale e migliorare realmente la qualità dell’assistenza ai cittadini, è imprescindibile affiancare tali investimenti a un’adeguata formazione dei professionisti sanitari. Solo operatori formati e aggiornati potranno utilizzare al meglio questi strumenti, rendendoli realmente utili per i pazienti e per tutto il sistema sanitario regionale”.

Più tecnologie per una maggiore qualità

“Una sanità moderna – ha concluso Pellegrino – è una sanità capace di unire tecnologia, competenze e organizzazione. L’attenzione e la visione innovativa dimostrate in questi anni dal Presidente On. Vincenzo De Luca, che ha fortemente voluto lo sviluppo della telemedicina e dell’innovazione digitale in sanità, stanno consentendo alla Campania di ridurre criticità storiche e di elevare sensibilmente i livelli qualitativi dell’assistenza. Il prossimo passo deve essere investire in maniera strutturale nella formazione dei nostri professionisti: solo così potremo davvero costruire una sanità pubblica più equa, accessibile e all’avanguardia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Allevamento di tonni a Battipaglia: avviata revoca della concessione

Il Comune di Battipaglia avvia l’annullamento della concessione demaniale alla TUNA SUD S.R.L. La Giunta propone nuovi indirizzi per la tutela ambientale costiera e fluviale

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Torna alla home