• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pro Loco Eboli: Tortolani riconfermato all’unanimità

Al via una nuova fase per la valorizzazione del patrimonio e la comunità

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 29 Ottobre 2025
Condividi

L’assemblea degli associati della Pro Loco Eboli ETS, riunitasi lo scorso 28 ottobre, ha sancito un importante momento di democrazia e partecipazione, procedendo all’elezione del nuovo Consiglio Direttivo. Con una vasta partecipazione e uno spiccato spirito democratico, gli associati hanno espresso una chiara volontà di continuità, riconfermando all’unanimità l’avvocato Enrico Tortolani alla carica di Presidente.

Contemporaneamente alla rielezione del Presidente, l’assemblea ha provveduto a un rinnovamento completo del Consiglio Direttivo, delineando così una nuova fase per l’associazione e per il suo impegno sul territorio.

I volti del nuovo consiglio direttivo

Il nuovo organo direttivo, che guiderà la Pro Loco Eboli per il quadriennio 2025/2029, è composto da figure professionali di rilievo, espressione della volontà di garantire esperienza e competenza nella gestione delle attività associative:

  • Presidente: Enrico Tortolani, avvocato;
  • Vicepresidente: Nunzio Pollice, Generale in pensione;
  • Segretario: Mario Di Leo, avvocato;
  • Tesoriere: Roberto Palladino, dottore commercialista;
  • Consigliere: Virgilio De Francesco, ingegnere.

È stato inoltre confermato il socio Raffaele Agresti nel ruolo di addetto stampa.

Obiettivi: patrimonio culturale, dialogo e partecipazione attiva

La valorizzazione del patrimonio culturale, storico e turistico della città si conferma l’obiettivo primario della Pro Loco Eboli, che continuerà a concentrare i propri sforzi sulle attività di volontariato a favore della comunità e del territorio ebolitano.

Il direttivo neo-eletto pone l’accento su un’agenda orientata a rafforzare il dialogo e la collaborazione con le principali realtà istituzionali e associative della città, tra cui l’Amministrazione comunale, il Manes – Museo Archeologico Nazionale, la Consulta della Cultura, e le numerose associazioni locali. Tutte le iniziative promosse avranno sempre un focus imprescindibile sull’inclusione e la partecipazione attiva dei cittadini.

In linea con questo spirito, l’associazione annuncia l’avvio, sin da domani, di una campagna di adesioni mirata ad allargare la base associativa, fedele ai principi di partecipazione e volontariato che sono la cifra distintiva di ogni Pro Loco.

La dichiarazione del presidente Tortolani e il sostegno dell’UNPLI

Il Presidente Enrico Tortolani ha espresso gratitudine e rinnovato impegno: “Ringrazio tutti i soci per la fiducia accordata al nuovo esecutivo. Il Consiglio direttivo, appena insediato, ha confermato con entusiasmo l’adesione ai principi del volontariato. Lavoreremo con passione e dedizione per rendere Eboli sempre più viva e protagonista, lasciando la porta aperta al contributo di quanti vorranno condividere i nostri principi comuni”.

L’importanza del ruolo della Pro Loco Eboli è stata sottolineata anche dalla presenza all’assemblea del Presidente Provinciale UNPLI Pietro D’Aniello e della Consigliera nazionale Adriana Minella, che hanno manifestato la vicinanza dell’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia e del Comitato Provinciale di Salerno alle associazioni del territorio.

La Pro Loco conclude l’annuncio invitando tutti i cittadini ad aderire e le associazioni a collaborare attivamente, con la convinzione che “solo attraverso la condivisione si possa costruire una comunità più forte e consapevole. Tutti insieme, nessuno escluso”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:ebolienrico tortolanipro loco eboli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Casa di Comunità Pollica

Pollica, si pongono le basi per il nuovo Ospedale di Comunità: al via i lavori

Si tratta di un progetto di fondamentale utilità per il potenziamento del…

Ospedale Ruggi

“Miracolo” al Ruggi di Salerno: un uomo torna a camminare dopo la rimozione di un rarissimo tumore midollare

All’Ospedale Ruggi di Salerno un complesso intervento neurochirurgico restituisce la mobilità a…

Pasquale Di Luccio

Capaccio Paestum, morto in un incidente con il trattore: “Quattro decessi in pochi mesi, serve la revisione obbligatoria”

Pasquale Di Luccio morto dopo cinque mesi di agonia a causa del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.