Attualità

Principio d’incendio a bordo di un treno sulla linea Napoli – Battipaglia, ma è un’esercitazione

Attività di Protezione Civile nella galleria Santa Lucia. Testato Piano Generale di Emergenza

Ernesto Rocco

23 Maggio 2025

Emergenza Galleria

Verificare tutte le procedure e consolidare i flussi di comunicazione in caso di incidente ferroviario in galleria. Questi gli obiettivi principali dell’esercitazione di Protezione Civile che si è svolta la scorsa notte nella galleria Santa Lucia, sulla linea Napoli – Salerno – Battipaglia, via Monte del Vesuvio e prevista dal piano annuale delle esercitazioni di Protezione Civile del Gruppo FS.

InfoCilento - Canale 79

Gli Enti coinvolti

All’esercitazione, coordinata della Prefettura di Salerno, hanno partecipato le strutture di Rete Ferroviaria Italiana, Trenitalia e FS Security (Gruppo FS Italiane), la Protezione Civile della Regione Campania, il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Salerno, il Servizio di Emergenza (118), i Carabinieri, la Questura di Salerno, la Polfer, la Croce Rossa Italiana, la Polizia Municipale di Nocera Superiore e Cava dei Tirreni e associazioni di volontariato.

Il test

A bordo di un treno regionale appena partito dalla stazione di Salerno e diretto a Napoli, il macchinista si accorge di un principio d’incendio e arresta il treno all’interno della galleria Santa Lucia; constatato il pericolo, il personale di bordo tenta in primo luogo di spegnere l’incendio ma, non riuscendovi, attiva prontamente tutte le procedure di assistenza ai passeggeri e avvisa la Sala Operativa per richiedere l’intervento di Vigili del Fuoco, 118, Protezione Civile e Polfer, richiedendo anche lo stop per la circolazione dei treni. Si attivano così tutte le procedure di soccorso dei viaggiatori e la messa in sicurezza del treno, al termine delle quali si procede alle consuete verifiche lungo tutta la linea prima di concedere poi il nulla osta definitivo per la ripresa della circolazione ferroviaria.

L’obiettivo

L’esercitazione ha permesso di testare il Piano Generale di Emergenza esterna della galleria e le sue procedure per incrementare gli standard di sicurezza, incluso l’utilizzo del mezzo bimodale in dotazione ai Vigili del Fuoco. È stata, inoltre, verificata la capacità di risposta del sistema dei soccorsi in situazioni di emergenza, attraverso il riscontro dei tempi di intervento, delle modalità di attivazione degli Enti coinvolti e dell’idoneità dei mezzi di comunicazione.

L’attività esercitativa non ha avuto alcuna ripercussione sulla circolazione dei treni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Ruggi di Salerno, il saluto del Neo direttore Verdoliva: “Il futuro si costruisce insieme”

Questa mattina si è tenuto il saluto d’insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza, tra gli altri, del governatore Vincenzo De Luca

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Torna alla home