Cilento

Presunte minacce a consigliere comunale di Sessa Cilento: solidarietà bipartisan. Indagini in corso

Un post social del consigliere Gabriele Falcione ha scatenato la risposta dai toni minacciosi da parte di un profilo anonimo

Ernesto Rocco

8 Maggio 2023

Gabriele Falcione

I carabinieri della stazione di Sessa Cilento hanno chiesto chiarimenti al consigliere comunale Gabriele Falcione per le presunte minacce ricevute tramite Facebook. Tutto è nato da un post dell’ex vicesindaco a cui qualcuno ha pensato bene di rispondere con parole che ai più sono sembrate una minaccia, neanche tante velata.

Il post social

«Carissimo Gabriele non dimenticare che per nascere ci vogliono nove mesi, per morire ci vuole un attimino. Poche parole buon intenditore». Questo il post incriminato. Autore tale Giacomino Rossi, un profilo probabilmente creato ad hoc, tanto da essere scomparso dal social network nella giornata di oggi.

«La libertà di espressione e di parola viene confutata in questo modo. Siete veramente alla frutta, insulsi , e anche vigliacchi non avendo il coraggio di parlare in faccia alle persone.
Atteggiamento tipicamente camorristico, tanto caro a qualcuno, che in più di una circostanza se ne è riempito la bocca millantandone l’importazione. Sappiate che mi fate ridere»,
così replica Falcione che in mattinata è stato contattato dalle forze dell’ordine per valutare il caso.

La solidarietà

Dall’amministrazione comunale è arrivata la solidarietà a Falcione: «Ogni gesto di intimidazione o violenza va condannato senza se e senza ma», scrivono da palazzo di città.

«Speriamo vivamente che nessuno, di nessuna parte politica, sia oggetto in futuro di minacce del genere… più o meno presunte», la nota del gruppo di minoranza Uniti per Cambiare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Tragedia sull’A2 del Mediterraneo: 50enne muore in moto allo svincolo di Contursi Terme

Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Battipaglia, stranieri alloggiati illegalmente: denunce ed espulsioni

Prosegue incessante l’attività della Polizia Locale guidata dal colonnello Giuseppe Forte

Furto a Polla, ladri in azione in via Campi: rubati oro e contanti, paura tra i residenti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

Torna alla home