Attualità

Presentato Archivio Atena: studenti e professionisti a caccia di foto, documenti, racconti e oggetti da conservare

Attraverso l’archivio di comunità (Archivio Atena) si intende salvaguardare il patrimonio culturale in via di dispersione

Comunicato Stampa

11 Settembre 2023

Archivio Atena

Ad Atena Lucana il progetto del Comune dal titolo “Archivio Atena”, (sotto la guida dei maestri fotografi e grafici di fama nazionale Mauro Bubbico, Luca Capuano, Alessandro Imbriaco) ha visto lo scorso 8 e 9 settembre presentare il materiale raccolto da 28 giovani in due mesi. Fotografie, oggetti, racconti, documenti, che andranno a costituire l’archivio di comunità, un magazzino digitale dove conservare il patrimonio culturale locale materiale e immateriale del popolo di Atena.

L’importanza dell’archivio di comunità

Attraverso l’archivio di comunità si intende salvaguardare il patrimonio culturale in via di dispersione, generare altre esperienze progettuali, aiutare a sistematizzare la conoscenza. Archivio Atena ha tre linee di azione principali attorno alle quali si sviluppano i progetti specifici: la formazione, il censimento del patrimonio culturale e naturale, le residenze artistiche e di studio.

Il progetto ha tra i suoi obiettivi anche quello di creare opportunità lavorative nel campo culturale, di permettere ai giovani di restare nel proprio territorio, di attirare in paese nuovi residenti. Nel corso della due-giorni sono stati presentati la rivista Spasa che per l’occasione è diventata una mostra e 9 libri di fotografie, anch’essi trasformati in mostra e visitabili fino al 30 settembre.

Il successo dell’iniziativa

Tante le persone intervenute e la curiosità di un intero paese per oggetti e fotografie che ritraggono la loro vita, quella passata, quella presente e gli oggetti e gli spazi in cui vivono. I 28 corsisti hanno lavorato per due mesi per conservare, catturare e archiviare il patrimonio umano e storico di un paese interno e periferico come Atena Lucana. Strade, vicoli, case, spazi pubblici, oggetti familiari, corredi e fotografie di famiglia, documenti dell’archivio storico di Atena Lucana, fotografati e digitalizzati da fotografi, grafici, informatici, giornalisti, archivisti da luglio a settembre.

Oltre 1200 documenti raccolti e 3500 oggetti digitali creati faranno parte dell’Archivio di comunità di Atena Lucana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Monteforte Cilento: grande entusiasmo per i festeggiamenti in onore di San Donato

Ai nostri microfoni, Don Mimmo De Vita ha raccontato i preparativi

Carmine Infante

29/07/2025

Capaccio, emergenza idrica: interviene Armos Inverso del Comitato “Capaccio Bella”

Il comitato "Capaccio Bella" è nato per tenere i riflettori accesi sulle tematiche ambientali e sociali che riguardano il comune

Agropoli premiata con la Spiga Verde, Lampasona: “Verso un turismo esperienziale”

«Un riconoscimento al lavoro costante svolto negli anni per la tutela dell’ambiente, la valorizzazione del paesaggio e il supporto alle imprese agricole locali», così il sindaco Mutalipassi

Battipaglia: al via i lavori di rifacimento delle strade comunali, ecco le vie interessate

Il progetto è stato finanziato con un investimento complessivo pari a 1,5 milioni di euro, mirato a favorire la messa in sicurezza e la migliore fruibilità delle arterie cittadine

Sapri: al prete anti ‘ndrangheta Don Panizza il premio don Giovannino Iantorno, ieri la cerimonia

"Bisogna abbattere la 'ndrangheta e tutto ciò avviene solo se chi paga il pizzo smette si farlo, se i voti non vengono pilotati e tanto altro"

Casal Velino, violenta mareggiata colpisce il litorale: ingenti danni a uno stabilimento balneare

La forza del mare ha superato le barriere di contenimento e invaso parte della struttura, compromettendo pedane, arredi e impianti

Chiara Esposito

29/07/2025

Sacco: la Comunità ha accolto il Vescovo Mons. Vincenzo Calvosa, un momento di forte unione territoriale

Durante la celebrazione, Mons. Vincenzo Calvosa ha sottolineato la necessità di rivedere l’organizzazione territoriale ecclesiastica e rafforzare il legame con i fedeli

Futani: prevenzione della diffusione del virus West Nile, ecco l’ordinanza del sindaco

Si punta a rimuovere i focolai larvali con adeguati trattamenti larvicidi. Ecco le regole per la cittadinanza

Antonio Pagano

29/07/2025

Il tragico addio di Vincenzo Casalnuovo: lutto a Buonabitacolo

Il comune di Buonabitacolo è sconvolto dalla tragica scomparsa di Vincenzo Casalnuovo, 40 anni. La comunità si stringe attorno alla famiglia

Torna alla home