Attualità

Presentata a Sapri proposta di legge regionale dell’On Pellegrino per la sicurezza stradale

Il consigliere regionale Tommaso Pellegrino ha presentato la sua proposta di legge regionale intitolata "Interventi in favore della sicurezza, della prevenzione e dell’educazione stradale ed istituzione dell’Osservatorio regionale" al convegno "Viviamo la strada

Redazione Infocilento

12 Maggio 2023

Tommaso Pellegrino

Il consigliere regionale Tommaso Pellegrino ha presentato la sua proposta di legge regionale “Interventi in favore della sicurezza, della prevenzione e dell’educazione stradale ed istituzione dell’Osservatorio regionale” al convegno “Viviamo la strada” che si è tenuto all’IIS “Da Vinci” di Sapri.

L’obiettivo della legge è quello di contribuire a salvare il maggior numero possibile di vite, attraverso una legge di civiltà sulla sicurezza stradale.

L’evento

Durante l’evento, che ha visto la partecipazione di una platea attenta e composta per lo più da studenti, sono stati espressi numerosi interventi a favore della proposta di legge. Tra questi, le toccanti testimonianze di Norma Filizola, presidente dell’associazione “Angela tra gli Angeli”, Marino Mega e Maria Teresa Mega, rispettivamente nonno e madre di Lorenzo Pio Coronato, e Nazzareno Melillo, padre di Emanuele, vittime della strada.

Ecco la proposta

Il consigliere Pellegrino ha sottolineato l’importanza di questa legge come un dovere morale verso coloro che hanno perso la vita sulle strade e verso le loro famiglie. Infatti, i numeri degli incidenti stradali e delle mortalità sono in costante aumento, anche nel territorio regionale.

La proposta di legge prevede l’istituzione dell’Osservatorio regionale per la sicurezza stradale, con il compito di coordinare le varie associazioni del territorio che già stanno lavorando sulla sicurezza stradale. Inoltre, si punta a diffondere la cultura dell’educazione stradale, partendo dalle scuole.

Il convegno si è svolto alla presenza degli studenti dell‘IIS “Da Vinci” e dell’alberghiero dell’IIS Carlo Pisacane di Sapri, impegnati in un progetto di educazione stradale. Gli interventi dei rappresentanti delle istituzioni locali e delle associazioni presenti hanno sottolineato l’importanza di coinvolgere i giovani e gli studenti nella cultura della sicurezza stradale.

La proposta di legge presentata dal consigliere regionale Tommaso Pellegrino rappresenta un importante passo avanti per la sicurezza stradale, con l’obiettivo di proteggere la vita di tutti i cittadini che utilizzano le strade della regione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laureana Cilento: area pubblica sarà intitolata a Giuseppe Della Pepa, già amministratore locale

Ha ricoperto la carica di consigliere comunale e di vicepresidente delle Comunità Montana "Alento Monte Stella"

Antonio Pagano

19/07/2025

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Torna alla home