Alburni

Postiglione, il 21 luglio conferimento cittadinanze onorarie: tra i premiati Antonio Tajani e Alessandro Pansa

Sei cittadinanze onorarie da parte del comune di Postiglione. L'appuntamento il prossimo 21 luglio

Comunicato Stampa

16 Luglio 2023

Postiglione

“Un momento di alto valore istituzionale per onorare le personalità che danno lustro al nostro territorio”. È quanto afferma il sindaco del Comune di Postiglione, nel salernitano, Carmine Cennamo, sulla cerimonia di conferimento delle cittadinanze onorarie a sei personalità italiane illustri che da sempre sono vicine al territorio salernitano ed in particolar modo, alla cittadina alburnina di Postiglione. L’evento che si svolgerà venerdì 21 luglio 2023 a partire dalle ore 15 presso il ristorante “La Doga” a Postiglione, vedrà i saluti istituzionali del sindaco di Postiglione, Carmine Cennamo, del Presidente del Consiglio comunale, Luigi Di Matteo, del Presidente della Comunità Montana Alburni, Gaspare Salamone, delle autorità civili e militari e dei sindaci dei comuni di Serre, Antonio Opramolla, di Sicignano degli Alburni, Giacomo Orco, di Controne, Ettore Poti, di Castelcivita, Antonio Forziati, di Petina, Domenico D’Amato, di Aquara, Antonio Marino, e di Ottati, Elio Guadagno.

La cerimonia

Alla cerimonia parteciperanno anche i neocittadini onorari, individuati con la delibera di consiglio comunale del 14.07.2023, approvata con i voti della maggioranza consiliare, a cui il primo cittadino di Postiglione e le Autorità consegneranno la pergamena recante le motivazioni della cittadinanza onoraria e un omaggio simbolico da parte dell’intera comunità postiglionese raffigurante il Santo protettore del paesino alburnino, San Giorgio.

Le sei cittadinanze onorarie verranno dunque, conferite al Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, al già Capo della Polizia, Prefetto e Funzionario, Alessandro Pansa, al Vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro, Mons. Antonio De Luca, al parroco di Postiglione, Don Martino De Pasquale, alla scrittrice e studiosa dei piccoli borghi, Carmen Pellegrino e allo scrittore, sceneggiatore e drammaturgo, Diego De Silva.

Il commento

“Uomini e donne eccellenti del mondo politico, istituzionale, culturale e religioso. Cittadini onorari- dice il sindaco Cennamoche si contraddistinguono ogni giorno in Italia e nel mondo rappresentando con orgoglio il territorio salernitano. Ogni personalità – aggiunge ha origini e legami con il territorio di Postiglione e degli Alburni di cui ne portano alto il nome e operano per la valorizzazione del nostro territorio e della sua storia perché -chiosa Cennamo- di un paese bisogna esserne cittadini orgogliosi”. Al termine della consegna delle cittadinanze onorarie seguirà poi, un momento conviviale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Incendio tra Ottati e Castelcivita: a domare le fiamme anche Andrea Volpe, consigliere regionale

A domare le fiamme tempestivamente, a mani nude, il Consigliere Regionale Andrea Volpe, arrivato in zona per prendere parte all’evento e il cittadino Mario Ferraro, fratello del Sindaco di Corleto Monforte

Un neonato, la gioia di una coppia salernitana e il coraggio di un’equipe medica

La storia a lieto fine di Marina Senatore di Salerno, una gravidanza ad alto rischio gestita con successo dall'equipe medica del Malzoni Research Hospital.

Torna alla home