• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Posidonia spiaggiata ad Agropoli, al via le operazioni di rimozione al Lido Azzurro

Al via la prima fase delle operazione di rimozione della posidonia spiaggiata dal Lido Azzurro. Mezzi già sulla spiaggia

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 12 Aprile 2023
Condividi
Posidonia spiaggiata Agropoli

Con l’arrivo dei mezzi meccanici sulla spiaggia del Lido Azzurro di Agropoli ha preso il via l’iter che porterà alla rimozione della posidonia spiaggiata dal litorale ad est del promontorio su cui si erge la città vecchia. Un problema atavico, oggetto di dibattito, scontro politico e delle proteste dei cittadini. Le alghe (o meglio le piante marine) trasportate a riva dalle mareggiate, infatti, per oltre un decennio sono state accumulate ai margini delle spiagge della Marina e del Lido Azzurro, trasformando le due aree in vere e proprie discariche a cielo aperto, ricettacolo di ratti ed insetti.

Posidonia spiaggiata, i tentativi di rimozione e le novità

Negli anni i tentativi di rimozione sono stati soltanto parziali anche a causa dei costi ingenti necessari allo smaltimento della posidonia. Un anno fa, però, il Comune ottenere risorse dalla Regione per liberare il litorale.

L’amministrazione comunale proverà a ripulire la spiaggia del Lido Azzurro, mentre la Marina dovrà ancora attendere.

Lo smaltimento avverrà in più fasi. La prima, al via in queste ore, prevede la vagliatura della posidonia spiaggiata in modo da dividerla da sabbia e rifiuti. Successivamente, grazie anche alle previsioni della recente Legge Salvamare, la posidonia sarà rigettata in mare o trasportata in un sito di stoccaggio provvisorio, mentre la sabbia verrà utilizzata per il ripascimento.

La vagliatura terminerà entro fine mese, poi partirà la rimozione vera e propria. Fino al 31 maggio (data in cui dovrebbero concludersi i lavori) parte del litorale sarà interdetto per consentire il movimento dei mezzi meccanici.

La possibilità che l’intero tratto costiero venga liberato dalla posidonia suscita perplessità. Molti (visti i precedenti) restano scettici sulla possibilità che l’ente riesca a rimuovere tutte le alghe presenti, ma il sindaco Roberto Mutalipassi si dice convinto del contrario.

I problemi

La rimozione della posidonia, in ogni caso, non risolverà all’origine il problema. Al Lido Azzurro, infatti, la barriera anti-erosione realizzata negli anni scorsi è servita a proteggere il litorale dall’azione del mare ma ha provocato gli accumuli di posidonia. Questa pianta marina una volta a riva non viene più trasportata a largo dalle correnti.

Infine rimane immutata la situazione di un altro lembo costa, quello della Marina, caratteristica spiaggia adiacente al porto di Agropoli. Anche qui da anni stazionano cumuli di posidonia che offuscano il suggestivo scenario della rupe su cui su erge il centro storico, simbolo della città.

s
TAG:AgropoliCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Inizia la raccolta dei funghi: ecco come riconoscere quelli pericolosi. Parla il fungaiolo Giandomenico Lettieri di Roccadaspide

Nel Cilento, con i suoi boschi di castagno, cerro, faggio e rovere,…

Trentinara guarda al futuro: tanti eventi in programma anche per l’inverno. A InfoCilento parla il sindaco, Carione

Tra novità e grandi ritorni, il sindaco Carione ha tracciato u bilancio…

Vincenzo Speranza

Dimissioni del sindaco: prefetto di Salerno sospende il consiglio comunale di Laurito e nomina il commissario

Arriva la decisione del Prefetto dopo la scelta del Sindaco Vincenzo Speranza…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.