• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Ponte Tanagro, 4 anni di attesa e troppe incertezze”: il Codacons Cilento chiede trasparenza e responsabilità

II Codacons Cilento annuncia quindi la presentazione di un'istanza al Difensore civico regionale affinché venga condotta una verifica completa sul procedimento amministrativo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Ottobre 2025
Condividi
Bartolomeo Lanzara

“Il Difensore civico regionale faccia piena luce sui ritardi e valuti eventuali segnalazioni alla Procura e alla Corte dei Conti”.

II Codacons Cilento, attraverso il presidente Avv. Bartolomeo Lanzara, interviene sulla vicenda del Ponte Tanagro, infrastruttura strategica del Vallo di Diano chiusa al traffico da oltre quattro anni e ancora lontana dalla riapertura.

Il dibattito

Il recente dibattito pubblico, riacceso dalle dichiarazioni del Presidente della Provincia di Salemo, Vincenzo Napoli, e del responsabile dell’Ufficio Tecnico provinciale, Angelo Michele Lizio, ha sollevato forti perplessità.

Entrambi hanno parlato di una presunta “sorpresa geologica emersa durante le ultimeprove di carico, che avrebbe imposto nuovi interventi strutturali e ulteriori ritardi nei lavori.

Tuttavia, come evidenziato anche da documenti e relazioni tecniche redatte nel 2022, le caratteristiche del sottosuolo e le criticità statiche dell’area risultavano già note da tempo.

Una circostanza che, secondo il Codacons Cilento, impone un’attenta verifica delle responsabilità tecniche e amministrative.

Le richieste

II Codacons non intende alimentare polemiche ma richiede chiarezza spiega l’Avv. Lanzara – Se le condizioni del terreno erano già state studiate e documentate, non si può oggi parlare di imprevisti.

E doveroso capire perché, a distanza di quattro anni dall’avvio dei lavori, i cittadini e le imprese del territorio continuino a subire disagi e danni economici».

II Codacons Cilento annuncia quindi la presentazione di un’istanza al Difensore civico regionale affinché venga condotta una verifica completa sul procedimento amministrativo e sull’esecuzione delle opere.

L’obiettivo

L’obiettivo è accertare eventuali ritardi, omissioni o carenze progettuali e, qualora emergano elementi rilevanti, trasmettere gli atti alla Procura della Repubblica e alla Corte dei Conti per le valutazioni di competenza.

Leggi anche:

Ponte Tanagro, Schierarsi accusa: “Sorpresa geologica? La verità era già scritta nelle relazioni del 2022”

La trasparenza è il primo passo per ristabilire fiducia nelle istituzioni. II Vallo di Diano ha diritto a infrastrutture moderne e sicure, realizzate nel rispetto delle regole e dei tempi previsti, aggiunge Lanzara».

Nel frattempo, anche diversi sindaci e rappresentanti istituzionali del Vallo di Diano hanno espresso preoccupazione per i gravi disagi causati dalla chiusura prolungata del ponte, con ripercussioni dirette sulle attività economiche e sulla viabilità locale.

Il nostro intento non è accusare ma promuovere una cultura della responsabilità pubblica. L’efficienza delle opere è un diritto dei cittadini e un dovere delle istituzioni, conclude l’Avv. Bartolomeo Lanzara».

s
TAG:codacons cilentoponte tanagrovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Roccadaspide: terra del Marrone IGP tra castanicoltura e itinerari nei boschi

A Roccadaspide è tempo di raccolta e si prepara la Festa della…

Roccagloriosa: 3 milioni per palazzo De Curtis, il sindaco cavalieri: “sarà un museo”

Un luogo importante perché al suo interno accoglierà il Museo Archeologico di…

Coppa Campania Promozione: l’Agropoli supera l’Atletico San Gregorio e accede agli ottavi di finale

Decisive le reti di Rabbeni e Di Luccio nella ripresa

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.