Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Ponte sul Tanagro: tra ritardi nei lavori. Associazione Piazza-Schierarsi chiede interventi
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ponte sul Tanagro: tra ritardi nei lavori. Associazione Piazza-Schierarsi chiede interventi

L'associazione la Piazza-Schierarsi Cilento-Vallo di Diano chiede chiarimenti e sollecita la ripresa dei lavori per porre fine ai disagi per i cittadini

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 16 Aprile 2024
Condividi
Il ponte Tanagro

I lavori per il rifacimento del ponte sul fiume Tanagro, situato sulla Strada Provinciale 51 tra Padula e Sassano, sono ancora fermi a causa di ritrovamenti archeologici. La situazione, che si protrae ormai da quasi tre anni, sta causando gravi disagi ai residenti, famiglie, lavoratori, studenti, commercianti, imprenditori e agricoltori della zona.

Contenuti:
Ritardi e ritrovamenti archeologiciI costi e i disagi per i cittadiniL’intervento di Piazza-SchierarsiLe richieste di Piazza – Schierarsi

Ritardi e ritrovamenti archeologici

Il progetto di rifacimento del ponte, approvato nel 2021, prevedeva la realizzazione di una nuova opera di attraversamento e la sistemazione della viabilità esistente.

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Salerno e Avellino ha infatti richiesto alla Provincia di Salerno di effettuare saggi archeologici preventivi prima di poter procedere con i lavori.

I costi e i disagi per i cittadini

La sospensione dei lavori ha comportato un notevole aggravio dei costi per l’ente appaltante, la Provincia di Salerno, e ha causato gravi disagi ai cittadini che utilizzano quotidianamente il ponte per spostarsi tra Padula e Sassano.

I residenti sono costretti ad allungare i tempi di percorrenza e a sostenere maggiori spese per il carburante. Inoltre, la chiusura del ponte ha avuto un impatto negativo sull’economia locale, penalizzando le attività commerciali e turistiche della zona.

L’intervento di Piazza-Schierarsi

L’associazione Piazza-Schierarsi Cilento-Vallo di Diano ha deciso di intervenire sulla vicenda per tutelare i diritti dei cittadini.

L’associazione ha inviato una PEC di accesso agli atti alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Salerno e Avellino e, per conoscenza, al Presidente della Provincia di Salerno, per chiedere di conoscere il parere espresso dalla Soprintendenza in ordine all’impatto archeologico dell’opera.

Le richieste di Piazza – Schierarsi

Piazza-Schierarsi chiede inoltre alla Sindaca di Padula ed al Sindaco di Sassano di intervenire con urgenza per garantire un percorso alternativo al ponte sul fiume Tanagro e per porre fine a questa incresciosa situazione che si protrae da troppo tempo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.