Attualità

Polla, l’allarme della Cgil: al “Curto” in servizio solo 4 chirurghi. A rischio chiusura Neurologia e Chirurgia

La situazione all’Ospedale di Polla è estremamente critica, con il reparto di Neurologia e Chirurgia sull’orlo del collasso a causa della grave carenza di personale medico.

Federica Pistone

30 Maggio 2024

La situazione all’Ospedale di Polla è estremamente critica, con il reparto di Neurologia e Chirurgia sull’orlo del collasso a causa della grave carenza di personale medico. La CGIL di Salerno, tramite Antonio Capezzuto, Segretario Generale, e Massimiliano Voza, Coordinatore provinciale dell’Area Medica ASL Salerno, hanno lanciato un forte allarme, richiedendo all’ASL Salerno di intervenire immediatamente per evitare la sospensione delle attività e garantire la sicurezza dei cittadini.

Gravi criticità al Curto

Il reparto di Neurologia rischia di sospendere le proprie attività a causa della scadenza del mandato del Dott. Maurizio Tenuta e della grave mancanza di personale. Questo metterebbe in pericolo servizi essenziali come l’elettromiografia, l’elettroencefalografia e le urgenze legate all’Ictus cerebrale. Ciò potrebbe portare a privare di cure salvavita e disabilità non solo i cittadini del comprensorio di Polla del Distretto Sanitario 72 SALA CONSILINA/POLLA, ma anche oltre 135mila abitanti che dovrebbero essere assistiti dal presidio di Polla, inclusi gli abitanti dei comuni del Distretto Sanitario 64 di Eboli, compresi gli Alburni e il medio Sele, e del Distretto Sanitario 69 di Capaccio-Roccadaspide, che potrebbe coinvolgere anche i turisti del litorale di Paestum.

L’allarme dei sindacati

Anche il reparto di Chirurgia si trova in una situazione critica a causa della mancanza di personale. Con soli 4 chirurghi anziché i necessari 6 per garantire un servizio continuo, è imminente il rischio di collasso. Con l’avvicinarsi delle ferie estive, la situazione potrebbe ulteriormente peggiorare se non verranno adottate misure urgenti. La FP CGIL Salerno sollecita l’ASL Salerno a intervenire immediatamente, assumendo ulteriore personale medico per garantire il normale funzionamento dei reparti di Neurologia, Chirurgia e delle altre aree a rischio. La salute e la sicurezza dei cittadini non possono essere compromesse a causa della mancanza di personale

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Tg InfoCilento 22 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Tenente Colonnello Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Torna alla home