• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Polla celebra la democrazia con la mostra di José Garcia Ortega

Dieci manifesti surrealisti per riflettere sui valori fondamentali. La mostra partirà il 18 aprile

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Aprile 2025
Condividi

La Chiesa della SS. Trinità di Polla ospiterà, a partire dal 18 aprile, la mostra “Il decalogo della Democrazia in Spagna”, un’esposizione di dieci manifesti realizzati dall’artista spagnolo José Garcia Ortega. Le opere, caratterizzate dal tipico stile surrealista del pittore e scultore, rappresentano i valori fondamentali che sostengono la democrazia.

Un evento culturale di rilievo

La mostra, fortemente voluta dall’Associazione Albirosa, in collaborazione con il Comune di Polla, il Comune di San Giovanni a Piro e la Proloco di Polla, sarà inaugurata con un convegno dal titolo “Ortega e il futuro della democrazia”. L’evento vedrà la partecipazione di relatori di spicco, tra cui Massimo Bignardi, professore di storia dell’arte contemporanea presso l’Università di Siena, il giudice della Corte Costituzionale Stefano Petitti e l’onorevole Vincenzo Mattina.

Un’occasione di riflessione

I dieci manifesti di Ortega offrono una chiave di lettura originale e suggestiva dei principi democratici, invitando il pubblico a riflettere sul significato e sull’importanza di tali valori. L’evento rappresenta un’occasione unica per approfondire la conoscenza dell’opera di questo artista spagnolo e per confrontarsi con le tematiche legate alla democrazia.

Un’iniziativa per il territorio

La mostra e il convegno rappresentano un’importante iniziativa culturale per il territorio del Vallo di Diano, offrendo ai cittadini e ai visitatori l’opportunità di fruire di un evento di alto livello artistico e intellettuale.

Programma dell’evento:

Ore 16:30: Inaugurazione della mostra e convegno “Ortega e il futuro della democrazia”
Saluti istituzionali: Antonio Federico (Associazione Albirosa), Massimo Loviso (Sindaco di Polla), Ferdinando Palazzo (Sindaco di San Giovanni a Piro), Giovanni Corleto (Presidente del Consiglio comunale di Polla), Pasquale Sorrentino (Assessore di San Giovanni a Piro), Franco Maldonato (Direttore del Polo Museale di San Giovanni a Piro)
Interventi dei relatori: Massimo Bignardi, Stefano Petitti, Vincenzo Mattina
Moderatori: Maurizio D’Amico, Antonio Federico

TAG:Josè Ortegapollavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ghetto di Roma

Almanacco del 16 Ottobre: il giorno del rastrellamento di Roma. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 16 ottobre segna eventi storici come il rastrellamento del ghetto di…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 ottobre: Gemelli, sul piano professionale potresti avere delle proposte. Bilancia, desiderio di armonia nei rapporti

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Vino

“Una finestra sul mondo”, dalla terra al calice: la storia dei vigneti di Ciro Bello a Matinella

Tra le colline del Cilento, per scoprire una realtà che racconta la…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.