• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Polla: al via il Progetto “Memoria Attiva”, ecco il progetto

Il progetto si basa sull’Archivio di comunità, un contenitore di materiale digitale fatto di fotografie di famiglia, documenti e lettere di famiglia, registrazioni audio e video della comunità di Polla

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Giugno 2025
Condividi
Polla

A Polla prende il via il Progetto “Memoria Attiva”, sostenuto dalla Fondazione con il Sud. Il progetto che ha come capofila l’Associazione Voltapagina e i partner nella Proloco di Polla, il comune di Polla e la Cooperativa sociale Iris è tra i 33 progetti selezionati dalla Fondazione Con il Sud attraverso il Bando Volontariato 2024, rivolto al terzo settore meridionale e promosso con l’obiettivo di supportare progetti in grado di diffondere l’azione volontaria, attivando meccanismi di cittadinanza attiva e partecipazione sociale, coinvolgendo giovani e cittadini che non hanno mai svolto attività di volontariato, anche in un’ottica di ricambio generazionale e di attrazione di nuove risorse umane.

Le finalità del progetto

Il progetto si basa sull’Archivio di comunità, un contenitore di materiale digitale fatto di fotografie di famiglia, documenti e lettere di famiglia, registrazioni audio e video della comunità di Polla. L’Archivio di Comunità di Polla è stato già istituito attraverso il Museo Civico “Insteia Polla” e il progetto contribuirà ad arricchirlo con nuovi documenti e nuovi materiali che ogni cittadino pollese vorrà donare alla Comunità. Ma la costruzione dell’Archivio è solo il perno su cui si muove l’attività del progetto che intende stimolare il volontariato dei giovani e non solo giovani, che saranno coinvolti nel censimento e nella digitalizzazione del materiale, in attività formative, in residenze artistiche, e momenti di animazione territoriale, nonché in eventi disseminati sul territorio di Polla da realizzare con il materiale raccolto nell’archivio ma in modalità contemporanee.

Il progetto, che durerà due anni, permetterà di recuperare anche una parte del piano terra della struttura che oggi ospita la Casa dell’Architettura ai Cappuccini e che sarà dedicato all’aggregazione giovanile e alle attività del progetto.

Ecco come partecipare

Memoria Attiva è tra 9 progetti finanziati in Campania e intende fare volontariato e coinvolgere i cittadini nella valorizzazione, del patrimonio immateriale di una comunità, fatta di persone, storie, famiglie, vite spesso semplici e normali che insieme tracciano la storia di un paese. L’invito per i cittadini è quello di realizzare insieme la storia del paese con i propri ricordi che, una volta digitalizzati, saranno restituiti ai donatori.

Fondazione con il Sud intende con i progetti finanziati sollecitare l’aumento della partecipazione dei cittadini al bene comune, considerato che nel 2023 l’ISTAT ha consegnato un’immagine del volontariato critica. Nel periodo 2015-2021 si registra, infatti, una riduzione di circa il 15% dei volontari presenti nelle diverse organizzazioni. Le cause di questo calo sono riconducibili a diversi fattori: lo stravolgimento delle relazioni avvenuto durante l’anno della pandemia, gli effetti dell’invecchiamento e della natalità (meno giovani e più anziani), l’effetto dell’innalzamento dell’età pensionistica.

s
TAG:memoria attivapollavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Serie D: la Gelbison espugna Lamezia Terme

I rossoblù tornano alla vittoria. Decisiva la rete di Russo nei minuti…

Crolla Muro di contenimento sul Lungomare di Salerno, danni al Pattinodromo

Crollo a causa delle mareggiate, struttura inagibile e chiusa

Cartello frana su strada

Gioi punta a risorse per la messa in sicurezza del territorio

Due i progetti approvati dalla giunta comunale. Ecco quali

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.