Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Più treni in Campania. IdM accusa: «dimenticata area sud della Provincia»
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Più treni in Campania. IdM accusa: «dimenticata area sud della Provincia»

Potenziate le corse verso il Lazio e verso Caserta. Nessun potenziamento dei treni da e per il Cilento. La nota di Italia del Meridione

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 29 Aprile 2023
Condividi
Treno regionale

Trenitalia, d’accordo con la regione Campania, ha potenziato le corse dei treni. Interessate le tratte Napoli Centrale – Formia, Napoli Centrale Caserta, Napoli Campi Flegrei – Salerno e Caserta – Salerno. Nessuna novità, invece, sulle aree a sud, da Napoli e Salerno al Cilento.

La polemica

Una questione già oggetto di polemiche da parte di Frateli d’Italia e del M5S. Ora sul caso interviene anche l’Italia del Meridione con il segretario provinciale Vincenzo Folgieri.

«Con il potenziamento del servizio si può garantire maggiore disponibilità di posti, migliorando quantità e qualità per la mobilità turistica, si possono visitare più mete in meno tempo e godere di una migliore esperienza di viaggio», fa sapere.

Il Coordinamento Provinciale di Italia del Meridione-Salerno osserva come «un potenziamento delle corse dei treni regionali può anche contribuire alla sostenibilità ambientale. Infatti, essi rappresentano un mezzo di trasporto più ecologico rispetto all’automobile e quindi il loro rafforzamento può incoraggiare un turismo più sostenibile».

L’importanza del trasporto su ferro

Potenziando i treni regionali in periodo turistico si promuove anche il territorio, offrendo la possibilità di visitare più destinazioni e di scoprire luoghi meno noti ma altrettanto interessanti. Ciò può incentivare il turismo interno e far conoscere meglio il territorio anche ai visitatori stranieri.

Il treno, insomma, «è una risorsa “assoluta” per il territorio a Sud di Salerno, ed Italia del Meridione rimane decisamente perplessa per questa scelta che ha dell’illogico, attendendoci maggiore considerazione verso il marketing turistico ed imprenditoriale del nostro territorio», ragiona Folgieri.

IdM annuncia che «resterà attenta ed impegnata a verificare gli sviluppi, contando su un ravvedimento di Trenitalia ed una puntuale opera propositiva delle Istituzioni interessate, in primis la Regione Campania».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image