Cilento

“Pisciott’Arte 2023”: parte la open call per artisti, musicisti, attori e performer. Ecco come partecipare

Si apre la Open Call dedicata a tutti gli artisti, musicisti, attori e performer che vogliono partecipare alla seconda edizione di Pisciott’Arte, in programma dal 12 al 18 giugno 2023 a Pisciotta.

Redazione Infocilento

9 Maggio 2023

Pisciotta

Si apre la Open Call dedicata a tutti gli artisti, musicisti, attori e performer che vogliono partecipare alla seconda edizione di Pisciott’Arte, in programma dal 12 al 18 giugno 2023 a Pisciotta.

La location

L’evento coinvolgerà il centro storico di Pisciotta e le frazioni limitrofe, che diventeranno teatro di spettacoli, installazioni, workshop e performance di ogni genere: dalla musica alla danza, dal teatro al cinema, passando per le arti visive, la letteratura e i paesaggi sonori.

La giornata di sabato 18 giugno sarà dedicata a Hidden Spaces//Luoghi Nascosti, un percorso creato appositamente per scoprire i luoghi pubblici di Pisciotta poco conosciuti e valorizzati. Grazie a interventi artistici di piccola scala, come installazioni, paesaggi sonori e performance, il pubblico verrà accompagnato in un’esperienza unica, a stretto contatto con gli artisti.

Pisciott’Arte ha istituito una open call rivolta a tutti gli artisti che vogliono partecipare a Hidden Spaces//Luoghi Nascosti. I partecipanti possono candidare la propria opera o performance di pittura, scultura, installazione sonora, musica, teatro, letteratura o qualsiasi altra forma d’arte e comunicativa.

Ecco come partecipare: le info utili

Le opere, in caso di estemporanea, devono poter rimanere anche dopo la partenza dell’artista a disposizione di Pisciott’Arte per un tempo da determinare. Le performance, invece, dovranno essere non più lunghe di 15 minuti e gli artisti dovranno essere muniti di strumentazione propria, in veste acustica e unplugged, anche se liberi di potersi munire di impianti a batteria, se nelle loro preferenze.

La scadenza per l’invio delle proposte è il 28 maggio 2023.

Pisciott’Arte offre ai partecipanti il rimborso spese per l’alloggio (su richiesta, in base a disponibilità) e la promozione e la comunicazione dell’evento a livello locale ed internazionale.

Le edizioni precedenti

L’edizione 2021 di Pisciott’Arte ha visto la partecipazione di numerosi artisti provenienti da tutto il mondo, che hanno animato il borgo di Pisciotta con danza, cinema, performance e arti visive. Inoltre, Pisciott’Arte offre anche dei workshop, che invitano gli abitanti e i visitatori a partecipare non solo come spettatori, ma anche come attori diretti dell’arte.

“Le nostre linee guida sono sostenibilità e intimità culturale. Puntiamo a creare negli abitanti una cultura dell’arte fatta per loro e da loro. Gli abitanti e i visitatori, di tutte le fasce d’età, saranno infatti chiamati a partecipare non solo come spettatori ma, tramite workshop, anche come attori diretti dell’arte».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home