• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Pisciott’Arte 2023”: parte la open call per artisti, musicisti, attori e performer. Ecco come partecipare

Si apre la Open Call dedicata a tutti gli artisti, musicisti, attori e performer che vogliono partecipare alla seconda edizione di Pisciott’Arte, in programma dal 12 al 18 giugno 2023 a Pisciotta.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 9 Maggio 2023
Condividi
Pisciotta

Si apre la Open Call dedicata a tutti gli artisti, musicisti, attori e performer che vogliono partecipare alla seconda edizione di Pisciott’Arte, in programma dal 12 al 18 giugno 2023 a Pisciotta.

La location

L’evento coinvolgerà il centro storico di Pisciotta e le frazioni limitrofe, che diventeranno teatro di spettacoli, installazioni, workshop e performance di ogni genere: dalla musica alla danza, dal teatro al cinema, passando per le arti visive, la letteratura e i paesaggi sonori.

La giornata di sabato 18 giugno sarà dedicata a Hidden Spaces//Luoghi Nascosti, un percorso creato appositamente per scoprire i luoghi pubblici di Pisciotta poco conosciuti e valorizzati. Grazie a interventi artistici di piccola scala, come installazioni, paesaggi sonori e performance, il pubblico verrà accompagnato in un’esperienza unica, a stretto contatto con gli artisti.

Pisciott’Arte ha istituito una open call rivolta a tutti gli artisti che vogliono partecipare a Hidden Spaces//Luoghi Nascosti. I partecipanti possono candidare la propria opera o performance di pittura, scultura, installazione sonora, musica, teatro, letteratura o qualsiasi altra forma d’arte e comunicativa.

Ecco come partecipare: le info utili

Le opere, in caso di estemporanea, devono poter rimanere anche dopo la partenza dell’artista a disposizione di Pisciott’Arte per un tempo da determinare. Le performance, invece, dovranno essere non più lunghe di 15 minuti e gli artisti dovranno essere muniti di strumentazione propria, in veste acustica e unplugged, anche se liberi di potersi munire di impianti a batteria, se nelle loro preferenze.

La scadenza per l’invio delle proposte è il 28 maggio 2023.

Pisciott’Arte offre ai partecipanti il rimborso spese per l’alloggio (su richiesta, in base a disponibilità) e la promozione e la comunicazione dell’evento a livello locale ed internazionale.

Le edizioni precedenti

L’edizione 2021 di Pisciott’Arte ha visto la partecipazione di numerosi artisti provenienti da tutto il mondo, che hanno animato il borgo di Pisciotta con danza, cinema, performance e arti visive. Inoltre, Pisciott’Arte offre anche dei workshop, che invitano gli abitanti e i visitatori a partecipare non solo come spettatori, ma anche come attori diretti dell’arte.

“Le nostre linee guida sono sostenibilità e intimità culturale. Puntiamo a creare negli abitanti una cultura dell’arte fatta per loro e da loro. Gli abitanti e i visitatori, di tutte le fasce d’età, saranno infatti chiamati a partecipare non solo come spettatori ma, tramite workshop, anche come attori diretti dell’arte».

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.