• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pioggia di fondi per settore idrico fognario e depurativo: ecco i comuni salernitani beneficiari

La Giunta della Regione Campania ha approvato un imponente programma d’interventi in campo idrico e fognario/depurativo

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 30 Maggio 2025
Condividi
Rete idrica e fognaria

La Regione Campania ha approvato un importante programma di investimenti nel settore idrico, fognario e depurativo, finalizzato al miglioramento strutturale e funzionale dei servizi essenziali.

Il programma è frutto di un approfondito lavoro di analisi e pianificazione svolto in sinergia tra gli uffici regionali e l’Ente Idrico Campano. La distribuzione delle risorse è stata definita seguendo un criterio di perequazione, volto a garantire un’equa assegnazione dei finanziamenti, con un focus sui territori storicamente meno coinvolti da interventi nazionali.

I finanziamenti

  • Realizzazione del sistema fognario in località Malaroso a Caselle in Pittari (1,9 milioni)
  • Realizzazione impianto di depurazione di San Gregorio Magno (3,9 milioni
  • Completamento della rete fognante e sostituzione della condotta sottomarina a Casal Velino (3,9 milioni)Efficientamento ed adeguamento dell’impianto di depurazione comprensoriale a
    servizio dell’area salernitana – 1° stralcio (3,7 milioni)
  • Realizzazione della fognatura loc. Grottone al Depuratore località Ponte a Salvitelle (1,1 milioni)
    Rifunzionalizzazione, adeguamento e completamento rete idrica e rete fognante a Castelcivita(1,1 milioni)
  • Interventi di razionalizzazione, adeguamento e completamento del sistema fognario-depurativo comunale a Laurito (2,8 milioni)
  • Razionalizzazione e risparmio idrico dell’acquedotto comunale a Montesano sulla Marcellana (980mila euro)
  • Realizzazione di un collettore fognario in localita’ san Cono a Laureana Cilento ((740mila euro)
    Adeguamento della rete fognaria e dell’impianto di depurazione alla frazione
    Montecicerale (1,4 milioni)
  • Lavori di completamento della rete e degli impianti di depurazione località Palimento e Finocchito a Ogliastro Cilento (4,9 milioni)
  • Sistema di monitoraggio e controllo delle reti acquedottistiche dell’Alto e Basso Sele a Albanella, Altavilla, Aquara, Auletta, Balvano, Battipaglia, Bellizzi, Buccino, Calabritto, Campagna, Castel S.Lorenzo, Castelcivita, Castellabate, Castelnuovo di Conza, Colliano, C.M. Persano, Capaccio, C.G.S. Salerno, Cons. Paestum, Cons. Cilento, Controne, Contursi Terme, Eboli, Felitto, Giungano, Laureana Cilento, Laviano, Lustra, Montecorvino, Ogliastro Cilento, Oliveto Citra, Ottati, Palomonte, Perdifumo, Pontecagnano Faiano, Postiglione, Prignano, Ricigliano, Roccadaspide, Rutino, Sant’Angelo a Fasanella, Salerno, San Gregorio Magno, Santomenna, Serre, Sicignano degli Alburni, Torchiara e Valva (821mila euro)
  • Realizzazione sistema di trasporto, con successivo trattamento all’impianto di Licusati, dei reflui urbani collettati in Camerota Capoluogo (1,5 milioni)
  • Ripristino del collettore fognario per il convogliamento in sicurezza dei reflui nel Depuratore comunale sito in località Case di Campora (1,6 milioni)
  • Lavori di razionalizzazione, miglioramento e potenziamento del sistema di raccolta e depurazione delle acque reflue urbane a Montano Antilia (1,9 milioni)
  • Lavori di completamento delle reti fognarie del territorio comunale a Pollica (2,7 milioni) Interventi di sistemazione, riqualificazione e completamento della rete fognaria comunale
  • Realizzazione sistema fognario a protezione del campo pozzi loc. Scorzo a Postiglione (787mila euro)
  • ByPass dell’acquedotto Alto Sele nel centro abitato di Calabritto di Palomonte (2 milioni)
  • Estensione rete fognaria per allacciamento all’impianto di depurazione di “Coda di
  • Volpe” delle frazioni Corno d’oro, Santa Ceciclia, Cioffi e Taverna Rosa a Eboli (4 milioni)
  • Interventi di potenziamento impiantistico del sistema di emungimento della
  • sorgente Ruotolo in Sapri finalizzati all’integrazione della risorsa idrica nei Comuni
  • ricadenti nella fascia costiera Sapri/Scario di San Giovanni a Piro nonché dei
  • Comuni delle aree a monte (1,8 milioni)
  • Sostituzione Rete Adduttrice acquedotto del calore salernitano (4,5 milioni)
  • Nuova adduzione, da sorgente disponibile, di risorsa idrica da convogliare verso l’esistente serbatoio denominato “San Donato” di Montecorice e realizzazione di reti di collegamento a Montecorice (1,3 milioni)
  • Interventi di potenziamento impiantistico dei potabilizzatori Paino di Ascea e Casal Velino finalizzati all’integrazione della risorsa idrica nei Comuni ricadenti nella fascia costiera Ascea/Montecorice nonché dei Comuni dell’area Monte Stella (680mila euro)
  • Realizzazione potabilizzatore per rete presso lago Sabetta comune di Caselle in Pittari (1,5 milioni)
  • Interventi di potenziamento impiantistico del sistema di emungimento della sorgente “Fontanelle” in Sassano finalizzati all’integrazione della risorsa idrica nei Comuni di Sassano, Teggiano, San Rufo, Sala Consilina
  • Rifunzionalizzazione depuratori di Sala Consilina e altri impianti del Vallo di Diano (700mila euro)
  • Lavori di messa in sicurezza del territorio comunale per grave dissesto idrogeologico – trasferimento depuratore comunale a Sanza (2,8 milioni di euro)
s
TAG:finanziamentiSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Gaudiano

Almanacco del 26 Settembre. Oggi si celebra San Gaudioso di Salerno

Il 26 Ottobre segna il ritorno di Trieste all’Italia, la nascita della…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.