• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pioggia di finanziamenti dal Ministero della Cultura: fondi anche per le Terme Romane di Ascea e l’Epitaffio di Eboli

Complessivamente assegnati 4 milioni di euro per i settori Archeologia, Belle Arti e Paesaggio e Biblioteche.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 29 Novembre 2024
Condividi
Velia

Sono 18 gli interventi per la provincia di Salerno inseriti dal Ministero della Cultura nella programmazione triennale dei lavori pubblici per il triennio 2025-2027, per un importo complessivo di 4 milioni di euro (precisamente 4.098.300 euro). Di questi, 8 interventi riguardano il settore Archeologia, 4 il settore Belle Arti e Paesaggio, 1 gli Archivi e 5 le Biblioteche”.

I finanziamenti

Per quanto riguarda il settore ”Archeologia” sono previsti per: la Domus Romana di Salerno (100.000 E), Valle del Sarno di Nocera Inferiore (150.000 E), il Mosaico dell’Isola di Punta Licosa di Castellabate (60.000 E), il restauro delle strutture e la manutenzione del verde nelle Aree Archeologiche della Soprintendenza (500.000 E), la Villa Prete di Scafati (300.000 E), il Domus Documano di Nocera Superiore (150.000 E), la Necropoli di Sala Consilina (70.000 E), le Terme Romane di Ascea (350.000).

Per il settore “Belle Arti e Paesaggio”: la Chiesa Santa Maria de Lama di Salerno (290.000 E), la sede della Soprintendenza di Salerno-Avellino (250.000 E), il Monumento di Epitaffio di Eboli (195.000 E), la Chiesa di San Filippo Neri di Salerno (100.000 E).  Per il settore “Archivi” è stato dato il via libera al restauro dei materiali di archivi depositati presso la Soprintendenza Archivistica di Salerno (68.300 E).  

Per il settore “Biblioteche” un investimento massiccio (1.515.000 E) è dedicato alla Badia di Cava de’ Tirreni, che comprende: i lavori di completamento della manutenzione ordinaria dei nuovi depositi della Biblioteca (500.000 E), i lavori di adeguamento per l’ottenimento del certificato di prevenzione incendi con impianto di spegnimento (450.000 E), i lavori relativi alla climatizzazione degli impianti (400.000 E), il restauro dei beni librai (60.000 E) e i lavori di manutenzione straordinaria degli impianti (105.000 E).

Il commento

“Si tratta di risorse importanti che consentono di realizzare interventi molto attesi, con l’obiettivo di tutelare e promuovere la ricchezza culturale di Salerno e della sua provincia. Ancora una volta il Governo Meloni, tramite l’impegno del Ministro della Cultura Alessandro Giuli, conferma – sottolinea la parlamentare di FdI Imma Vietri – la sua grande attenzione verso il nostro territorio dimostrando concretamente l’importanza di investire sulla salvaguardia e la valorizzazione del nostro patrimonio archeologico, culturale e artistico”. 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentofondi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Serramezzana: cani randagi assaltano un pollaio, tre galline sbranate

È successo nella notte. Rabbia dei residenti che chiedono interventi per frenare…

Ogliastro Cilento, spari contro un’abitazione: paura per il proprietario

Il proprietario si trovava fuori il balcone quando il proiettile è impattato…

Edmondo Cirielli

Campania al voto, Liberali moderati per l’Italia: “ecco perché votare Cirielli” 

Liberali e regionali: “perché la proposta di Cirielli può parlare anche al…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.