Piana del Sele

Ministro Gennaro Sangiuliano a Eboli, Sicignano degli Alburni e Padula. Annunciata autonomia della Certosa

Visita ufficiale del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, nel salernitano. Il Ministro è stato prima ad Eboli e poi a Sicignano degli Alburni per proseguire infine il suo tour nel Vallo di Diano.

Federica Pistone

18 Maggio 2024

La Certosa di San Lorenzo a Padula tornerà ad essere indipendente e ad avere una guida unica dopo almeno quattro anni, come annunciato dal ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, durante la sua visita al monumento patrimonio dell’Unesco nel suo tour salernitano. Il ministro ha dichiarato che verranno aumentati il numero di musei autonomi da 44 a 80, incluso quello Padula, per una migliore gestione manageriale e una maggiore capacità di spesa. Questa nuova autonomia ha lo scopo di rendere la Certosa di San Lorenzo un grande polo museale autonomo sostenuto e controllato dal ministero, simile a quello Pompei o di Paestum-Velia. Attualmente, la Certosa di San Lorenzo di Padula è controllata dai beni museali con direzione a Napoli, quindi geograficamente distante da Padula.

Il territorio richiede da tempo l’autonomia per una gestione diretta e immediata di questo splendido patrimonio Unesco. Ad accogliere il Ministro Sangiuliano il senatore Fdi Antonio Iannone, la sindaca di Padula Michela Cimino, il presidente della Comunità montana valdianese, Francesco Cavallone, il sindaco di Montesano, Giuseppe Rinaldi e quello di Buonabitacolo, Giancarlo Guercio.

Ad accompagnare il rappresentante del Governo anche il direttore generale dei musei, Massimo Osanna, e non si è potuto non discutere della “scala della vergogna” che ha suscitato polemiche e proteste. Sia il ministro che Osanna hanno assicurato che stanno lavorando per rimuovere la scala e completare i lavori nella Certosa. Grazie all’autonomia, sarà possibile accedere all’art bonus per il complesso monumentale della Certosa, consentendo a più persone di contribuire alla sua crescita. Con un’organizzazione gestionale indipendente e un aumento del personale, si lavorerà per aprire più celle possibile e valorizzare questo luogo prezioso nel cuore dell’immaginario collettivo. Il tour del Ministro Sangiuliano nel Vallo di Diano è proseguito, poi, alla volta di Sala Consilina dove ha presenziato all’apertura della campagna elettorale del candidato sindaco Michele Galiano.

Visita ufficiale del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, nel salernitano. Il Ministro è stato prima ad Eboli e poi a Sicignano degli Alburni per proseguire infine il suo tour nel Vallo di Diano. Ad Eboli ha fatto tappa al monumento dell’Epitaffio, il cui restauro è stato finanziato con 200mila euro; al Castello Colonna, oggi sede ICATT, per restituirlo alla collettività, e al Museo archeologico nazionale ebolitano. Il Ministro ha assicurato risorse per il territorio e la sistemazione dei suoi beni culturali. A Sicignano degli Alburni, invece, accompagnato dal sindaco Orco, ha fatto tappa al Castello per il quale l’amministrazione comunale ha intenzione di attuare una serie di progetti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Tg InfoCilento 15 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

La InfoCilento Cup accende l’estate cilentana: spettacolo e adrenalina sulla sabbia

Le gare si svolgeranno ogni sera (escluso il sabato) fino alla fine di luglio, offrendo momenti di puro divertimento per appassionati, turisti e curiosi

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Eboli: il malcontento dei giovani verso le Politiche Giovanili

A Eboli scoppia la polemica tra i giovani dell’associazione XD390 e il consigliere comunale Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili. Il collettivo critica l’approccio dell’amministrazione, chiedendo spazi e progetti concreti

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Torna alla home