• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Piogge torrenziali, disagi in Cilento: auto resta bloccata nell’acqua

Il maltempo delle ultime ore sta determinando non pochi problemi in varie aree del territorio cilentano. Disagi alla circolazione

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 2 Maggio 2023
Condividi
Maltempo Pisciotta

Le piogge incessanti delle ultime ore stanno determinando non pochi disagi sul territorio cilentano. La situazione più critica si registra nella Valle dell’Alento; diverse arterie stradali risultano allagate o invase da pietre e detriti. Ad Ascea a rischio allagamenti il ponte della ferrovia in località Fiumarella, criticità anche lungo il rettilineo che conduce a Casal Velino e sulla Salicuneta, tra Pattano e Vallo Scalo.

Auto bloccata nei pressi di Rizzico

I problemi maggiori, però, si hanno più a Sud, lungo la provinciale tra Ascea e Pisciotta. Le piogge torrenziali, infatti, hanno allagato il ponte che precede la località Rizzico. Un’auto è rimasta impantanata. Chiesto l’intervento di autorità comunali e provinciali per garantire la sicurezza su una strada che presenta atavici problemi ed è sottoposta a limitazioni alla circolazione.

Non sono mancati problemi anche alle strutture private. A Caprioli una voragine si è aperta nel parcheggio di un villaggio turistico.

A Castellabate è esondato il vallone Malevarco in Santa Maria «si chiede ai proprietari di auto parcheggiate sul Lungomare De Simone e Lungomare Pepi di rimuoverle il prima possibile», fanno sapere dal Comune.

L’allerta meteo

Proprio ieri la Protezione Civile della regione Campania ha prorogato l’allerta meteo fino alle ore 20 di oggi, 2 maggio. Il livello di criticità per il rischio idrogeologico causato dai temporali è stato stabilito come Giallo, a causa delle precipitazioni locali o sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, puntualmente di moderata intensità.

«I fenomeni temporaleschi saranno caratterizzati da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione, con il rischio che siano accompagnati da grandine, fulmini e raffiche di vento», fanno sapere.

TAG:asceacasal velinoCilentoMaltempo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Stadio comunale Dirceu, Eboli

Eboli omaggia Dirceu: il volto del campione sulla nuova insegna dello Stadio Comunale

Eboli rinnova il tributo a José Guimarães Dirceu a 30 anni dalla…

Ottobre rosa

“Ottobre Rosa”: a Polla un incontro per sensibilizzare alla prevenzione

L'incontro è in programma per giovedì 16 ottobre alle ore 16:00 presso…

Truffe

Maxi operazione contro truffe agli anziani: 15 denunciati tra le province di Milano e Salerno

Maxi operazione congiunta tra Polizia di Stato e Locale: 15 denunciati per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.