“A causa di un ritardo di RFI nell’apporre la segnaletica, soprattutto in autostrada, il dispositivo di traffico andrà in vigore da mercoledì 8 ottobre”: è quanto comunicato dal Comune di Eboli.
Con uno slittamento di due giorni rispetto alla tabella organizzativa, il nuovo piano traffico previsto per oggi sarà attivo da mercoledì mattina. L’ordinanza n.344 del 2 ottobre 2025 è stata predisposta per consentire l’avvio dei lavori e minimizzare i disagi alla popolazione, riducendo il rischio di incidenti.
Viabilità modificata e centro cittadino sotto controllo
Il centro cittadino subirà un importante stravolgimento in materia di viabilità: previste strade chiuse, sensi unici di marcia, percorsi alternativi e un rafforzamento del controllo del traffico. Anche le zone periferiche saranno coinvolte, con una gestione complessa della mobilità.
In campo tutte le forze dell’ordine operative sul territorio, impegnate in un grande lavoro di coordinamento che vedrà coinvolti uomini e donne in divisa.
Lavori RFI e riqualificazione urbana
I lavori riguardano interventi di RFI e una bitumazione straordinaria che interesserà diverse aree: da località San Giovanni, passando per via Cupe, via Serracapilli, il rione Pescara e la zona Epitaffio. L’autunno ebolitano si apre dunque con nuovi e considerevoli interventi di riqualificazione urbana.
Il ponte di San Giovanni: simbolo e trasformazione
Tra le opere più significative figura la demolizione del ponte di San Giovanni, situato all’ingresso della città, subito dopo l’uscita dello svincolo autostradale. Per gli ebolitani, il ponte ha sempre rappresentato “il limite” entro cui si svolge la vita culturale e sociale della comunità.
“Oltre il ponte di San Giovanni” è un’espressione locale che simboleggia sviluppo, opportunità e lavoro al di fuori del contesto cittadino. La sua rimozione segna un passaggio importante nella trasformazione urbana di Eboli.