Attualità

Piano di Zona S7. Aperte le iscrizioni all’asilo nido

E' stato reso noto l'avviso per le iscrizioni al nido, Sono diversi i comuni interessati dal provvedimento, Roccadaspide è il capofila

Alessandra Pazzanese

23 Agosto 2023

Municipio Roccadaspide

Dall’Ambito S7 del Piano di Zona, di cui Roccadaspide è ente capofila è stato reso noto l’avviso per le iscrizioni dei bambini di età compresa tra i sei e i trentasei mesi ai nidi e ai micro-nidi comunali denominati “Il Nido – Il Calore delle Coccole”. Le sedi del nido attualmente operative sono ubicate, precisamente, nei comuni di Albanella, Capaccio, Castel San Lorenzo, Controne, Giungano e Ottati.

Il servizio

l servizio garantisce l’accoglienza e la cura dei bambini, rispondendo alle loro esigenze primarie grazie a collaboratori specializzati in formazione dell’infanzia, favorendone la socializzazione, l’educazione, lo sviluppo armonico e l’acquisizione dell’autonomia attraverso giochi ed attività di prima alfabetizzazione. Il servizio di micro-nido sarà garantito dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 16.00 e su richiesta della famiglia interessata sarà possibile usufruire del servizio di pre-accoglienza dalle ore 7.30 alle 8.00 e del servizio di post-accoglienza dalle ore 16.00 alle 16.30.

Informazioni utili per l’iscrizione

Sui canali istituzionali dei comuni dell’Ambito S7 del Piano di Zona sarà possibile reperire i moduli di iscrizione che, i genitori o quanti esercitano le veci dei minori da iscrivere all’asilo, potranno compilare e consegnare, entro le ore 12:00 dell’8 settembre, presso gli uffici dedicati alle politiche sociali dei comuni dell’Ambito S7, presso l’ufficio di piano sito al primo piano del comune di Roccadaspide in via G. Giuliani n. 6 o online tramite sito del comune di Roccadaspide www.comune.roccadaspide.sa.it dove sarà disponibile il bando completo.

Il numero di posti disponibili è limitato

I posti disponibili sono trenta per l’asilo di Albanella, ventidue per l’asilo di Capaccio, trenta per quello di Castel San Lorenzo, diciotto per la sede di Controne, diciotto per la sede di Giungano, diciassette per la sede di Ottati che riaprirà a partire dal mese di ottobre a causa di alcuni lavori di ristrutturazione e trenta per l’asilo nido di Roccadaspide.

I vincoli per l’iscrizione

La domanda di iscrizione al servizio “Il Nido – il calore delle coccole” potrà essere inoltrata per i bambini e le bambine residenti in uno dei comuni dell’Ambito territoriale S7 ossia Albanella, Aquara, Bellosguardo, Capaccio, Castelcivita, Castel San Lorenzo, Controne, Corleto Manforte, Felitto, Giungano, Laurino, Magliano Vetere, Monteforte Cilento, Ottati, Piaggine, Roccadaspide, Roscigno, Sacco, Sant’Angelo a Fasanella, Trentinara e Valle dell’Angelo e non sarà possibile inoltrare, per lo stesso bambino, domanda di iscrizione in più sedi del nido, tuttavia nella domanda di iscrizione si potranno indicare due sedi in ordine di preferenza. Per i piccoli non residenti in uno dei comuni indicati sarà possibile presentare ugualmente la domanda, tuttavia i residenti avranno un ordine di priorità nella graduatoria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home