Attualità

Pezzo di carne incastrato nell’esofago: odissea tra ospedali per un cittadino di Roscigno

A denunciare la vicenda è il sindaco di Roscigno Pino Pamieri: «Oggi ufficialmente nasce il “turismo dell’emergenza sanitaria»

Ernesto Rocco

21 Novembre 2023

Pino Palmieri

Vito Resciniti, residente a Roscigno, ha vissuto un’esperienza angosciante durata dodici ore nel tentativo di liberarsi di un pezzo di carne incastrato nell’esofago. Il tutto si è svolto attraverso un percorso tra quattro ospedali che il malcapitato ha affrontato con l’ausilio del suo amico Angelo Gorrasi. A rendere pubblica la vicenda il primo cittadino del centro roscignolo, Pino Palmieri.

I fatti

Domenica sera, Vito inizia a tossire dopo cena e avverte un ostacolo nell’esofago che gli causa difficoltà respiratorie. Si reca all’ospedale di Roccadaspide, dove, visti i sintomi, viene indirizzato altrove. Accompagnato da Angelo, dopo una notte insonne, raggiunge Eboli. L’attesa si fa lunga, ma quando finalmente riescono a spiegare il problema, la speranza di risolvere la situazione svanisce.

Presso il nosocomio ebolitano non riescono ad effettuare la gastroscopia in urgenza, consigliando di dirigersi a Battipaglia. La coppia di amici, sempre più preoccupata, si sposta nuovamente, affrontando code e spiegazioni deludenti. Anche qui, però, nulla di fatto.

Dopo tre ospedali giungono a Salerno dove finalmente viene autorizzata la gastroscopia. Vito, dopo un’attesa interminabile, viene sottoposto all’intervento che risolve il problema. La vicenda, diventata pubblica, genera critiche al sistema sanitario campano.

La rabbia del sindaco Palmieri

Storia di ordinaria follia della sanità campana – dice Palmieri un cittadino delle nostre aree interne si è recato al Pronto soccorso di Roccadaspide per una urgenza sanitaria. Aveva la parziale occlusione della trachea. Il personale medico lo ha invitato ad andare all’ospedale di Eboli; dall’ospedale di Eboli viene invitato ad andare all’ospedale di Battipaglia; dall’ospedale di Battipaglia viene invitato ad andare all’ospedale di Salerno. Oggi ufficialmente nasce il “turismo dell’emergenza sanitaria”».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Torna alla home