Attualità

Per la festa della mamma torna nelle piazze l’Azalea dell’AIRC: una pianta diventata simbolo della ricerca contro il cancro. Ecco dove trovarla

Per la festa della mamma torna l'Azalea dell'AIRC: una pianta diventata simbolo della ricerca contro il cancro. Ecco dove trovarla

Angela Bonora

11 Maggio 2023

Azalea Airc

Anche quest’anno torna l’azalea della Fondazione Airc a colorare le piazze di Italia in occasione della festa della mamma. Un fiore che è diventato il simbolo di una battaglia per sostenere per sostenere i ricercatori impegnati nella ricerca di diagnosi sempre più tempestive e terapie più efficaci per i tumori che colpiscono le donne.

Da oltre 30 anni, l’azalea della ricerca è diventata una tradizione in occasione di questa ricorrenza, un fiore speciale da regalare alle madri e a tutte le donne, un prezioso alleato nella lotta per la salute al femminile.

L’Azalea della ricerca

L’Azalea della ricerca, è una pianta colorata che fiorisce ogni anno ed è diventata un prezioso alleato per la salute delle donne, infatti il ricavato delle molteplici donazioni sarà investito in progetti di prevenzione, diagnosi e cura dei tumori femminili. Il cancro al seno è molto frequente, ma negli ultimi due decenni la ricerca ha ottenuto i migliori risultati portando la sopravvivenza dal 78% all’85%.
Le piante si possono trovare in tantissime piazze d’Italia e anche in 23 comuni del salernitano.

L’evento

Domenica 14 maggio, circa ventimila volontari di Airc saranno nelle piazze italiane per distribuire l’Azalea della Ricerca in cambio di una donazione di 18 euro. Inoltre, verrà consegnata una speciale Guida contenente informazioni sulla prevenzione e la cura dei tumori e altro ancora. Per chi desidera fare una sorpresa alla propria madre, anche a distanza, è possibile ordinare l’Azalea su Amazon.it.

Ecco dove trovare le azalee nelle piazze in provincia di Salerno

Agropoli – Piazza Vittorio Veneto (presso gioielleria Rizzo)
Altavilla Silentina – Via Municipio
Battipaglia – Piazza Aldo Moro
Bellizzi – Via Roma
Campagna – Piazza Palatucci Quadrivio, Piazza Mercato
Casal Velino – Piazza Bivio Acquavella
Casalbuono – Piazza Carlo Pisacane
Castel San Lorenzo – Via Roma
Castellabate – San Marco
Castelcivita – Piazza del Comune
Capaccio Paestum – Piazza Santini
Cicerale – Piazza Primicile Carafa
Eboli – Piazza della Repubblica
Laurino – Piazza A. Magliani
Ogliastro Cilento – Piazza Europa
Omignano – Piazza S. Antonio
Ottati – Piazza Municipio
Padula – Piazza Chiesa Sant’Alfonso, Piazza Certoda di San Lorenzo, Piazza Umberto I, Largo dei Trecento
Piaggine – Piazza Umberto I
Pontecagnano Faiano – Piazza Sabbato
Roccadaspide – Piazza De Marco
Sala Consilina – Piazza Umbero I
Salento Piazza Municipio
Salerno – Piazza S. Francesco, Via Velia, Piazzetta Barracano ,Parco Pinocchio, Lungomare Trieste, Piazza Cavour, Via Poseidonia, Pastena, Piazza Monsignor Grasso, Parco Arbostella
Sapri – Via Lungomare
Vallo della Lucania – Piazza Vittorio Emanuele

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Battipaglia, Polizia Municipale intensifica i controlli: sanzioni e sequestri nell’area pedonale

Diverse persone sono state fermate mentre attraversavano la piazza a bordo di velocipedi a pedalata assistita

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Tragedia a Salerno, 79enne cade dal terzo piano in via Pietro Del Pezzo

Una donna di 79 anni è morta a Salerno dopo essere precipitata dal terzo piano della sua abitazione. Le forze dell'ordine indagano per accertare le cause

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

Torna alla home