• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pellegrino attacca su Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: “Mi sono scocciato. Chi paga per i danni a famiglie e imprese?”

Una chiusura che, secondo Pellegrino, rappresenta una ferita ancora aperta per il territorio

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 10 Ottobre 2025
Condividi

Durante il Question Time in Consiglio Regionale, il consigliere della Campania Tommaso Pellegrino ha preso la parola con toni durissimi per denunciare l’assurda situazione del Ponte Caiazzano, chiuso da ottobre 2021 tra i comuni di Padula e Sassano, nel cuore del Vallo di Diano. Una chiusura che, secondo Pellegrino, rappresenta una ferita ancora aperta per il territorio.

Le dichiarazioni di Pellegrino

“Tra Padula e Sassano c’è un ponte di appena 50 metri, chiuso da quattro anni. Un collegamento fondamentale per famiglie e imprese locali, abbandonato a un destino inspiegabile”, ha dichiarato Pellegrino.
Nel mirino del consigliere finisce in particolare la Provincia di Salerno, responsabile della gestione dell’opera: “Il ponte è stato interdetto al traffico sulla base di una perizia tecnica che lascia più di un dubbio. Eppure i fondi per intervenire erano disponibili da subito: la Regione Campania aveva dato piena disponibilità economica fin dal primo momento”.

L’iter dell’intervento

Ricostruendo l’iter dell’intervento, Pellegrino ha parlato di una gestione gravemente inefficiente:
“La gara d’appalto è partita con due anni di ritardo, poi tra affidamenti e interruzioni per problemi legati ai sottoservizi si è andati avanti senza mai rispettare le scadenze. Ogni termine annunciato è stato puntualmente disatteso”.

Leggi anche:

Sala Consilina, sorpasso azzardato provoca pauroso incidente: 3 auto distrutte

Ma il colpo di scena è arrivato solo di recente: “Dopo quattro anni, arriva l’ultima beffa: il dirigente dell’Ufficio tecnico provinciale parla ora di “sorprese geologiche”. Davvero inaccettabile. Non si può continuare a dire che i lavori procedono normalmente: serve serietà e responsabilità”.

Il consigliere

Il consigliere ha poi rilanciato chiedendo trasparenza e risarcimenti: “Le imprese e i cittadini di quel territorio vivono danni economici e disagi da anni. Chi li risarcirà? Chi chiarirà le responsabilità tecniche? Le prove di carico andavano fatte prima della demolizione, non dopo. È urgente accertare i fatti e fissare scadenze certe”.
Neanche la segnaletica è stata risparmiata: “Anche sulla cartellonistica stradale ci sarebbe molto da ridire. Ho voluto presentare questa interrogazione per fare piena luce. Conosco bene il territorio e, lo dico chiaramente: mi sono stancato”.

Pellegrino ha chiuso il suo intervento con un appello alla politica: “Mi auguro che la politica sappia assumersi le proprie responsabilità, senza che debba intervenire la magistratura. I cittadini e le attività economiche meritano delle scuse, ma anche indennizzi. I Comuni avevano proposto di realizzare direttamente l’opera, ma la Provincia ha detto no. Ora serve trasparenza: troppo spesso il peso delle inefficienze lo si fa ricadere solo sui cittadini”.
Un intervento netto, che riaccende i riflettori su una vicenda che dura da troppo tempo e che rischia di diventare un simbolo dell’abbandono infrastrutturale del territorio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:padulaponte caiazzanosassanovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Bonus Natale

Tredicesime e Bonus Natale 2025: il calendario dei pagamenti e le novità in busta paga

In arrivo le tredicesime e il Bonus Natale 2025. Ecco il calendario…

Salerno, Luci d'artista

Luci d’Artista Salerno 2025: guida completa a date, novità e piano traffico

Tutto quello che c'è da sapere su Luci d'Artista a Salerno 2025.…

Panchina rossa

Almanacco del 25 novembre: oggi si celebra Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Il 25 novembre è una data che intreccia storia, memoria e celebrazione:…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.