• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

A cura di Chiara Esposito Pubblicato il 22 Aprile 2025
Condividi

Le festività pasquali del 2025 hanno segnato un boom turistico per la provincia di Salerno, con un notevole afflusso di visitatori attratti dalle temperature miti e dalla ricca offerta culturale e paesaggistica. Il giorno di Pasqua e, in particolare, il Lunedì in Albis hanno visto un pienone sulle spiagge, con molti turisti che non hanno esitato a indossare il costume per godersi le prime ore di svago balneare della stagione.

InfoCilento - Canale 79

Successo per i siti culturali: Paestum e Velia in primo piano

Anche i siti culturali hanno registrato un afflusso significativo di visitatori, confermandosi una delle principali attrattive del territorio.

A Paestum, sono state organizzate iniziative speciali per le due giornate festive, tra cui la visita ai depositi del museo. A Velia, invece, sono state promosse attività didattiche dedicate ai visitatori. L’interesse per i siti archeologici è stato alto anche tra i turisti stranieri. La tendenza positiva proseguirà anche in occasione del ponte del 25 aprile, durante il quale i siti resteranno aperti.

Confesercenti: “Trend positivo confermato, Cilento preso d’assalto”

Raffaele Esposito, presidente provinciale di Confesercenti, ha espresso grande soddisfazione per l’andamento delle festività pasquali, confermando le previsioni positive. «A Salerno città, la percentuale di occupazione delle camere supera il 70%; a Capaccio Paestum circa il 75%», ha dichiarato Esposito. Il presidente ha inoltre sottolineato come «le mete che non erano state scelte come destinazioni in precedenza – penso ad esempio a Camerota, Palinuro o alle spiagge del Cilento – sono state prese d’assalto da tanti visitatori campani e provenienti da altre regioni, invogliati dalle condizioni meteo ottimali. E, infatti, è stata l’occasione per qualcuno anche per fare il primo tuffo a mare della stagione».

Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi vola: pienone sui voli di Pasquetta

Un ruolo importante nella crescita dei flussi turistici è stato rivestito dall’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi. Come evidenziato dall’associazione Fly Salerno sui social media, il giorno di Pasquetta lo scalo ha registrato numeri significativi, con un solo posto libero sul volo per Stansted, quattro per Milano Malpensa e solamente tredici per Charleroi, a testimonianza della crescente attrattività del territorio e della funzionalità dell’infrastruttura aeroportuale.

Controesodo difficile: rallentamenti sulla Cilentana e la Bussentina

Nonostante il successo turistico, non sono mancati i disagi legati al controesodo. Si sono registrati rallentamenti e codesulle principali arterie stradali, in particolare sulla Cilentana e sulla Bussentina, a causa delle limitazioni alla circolazione, creando qualche difficoltà per il rientro dei numerosi visitatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.