• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Partito il nuovo progetto per bambini al museo archeologico di Buccino

I bambini delle elementari e medie di Buccino e dei comuni limitrofi hanno partecipato a una visita tematica nel museo e a un laboratorio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Novembre 2023
Condividi
Museo di Buccino Laboratorio

È stata una grande domenica per il Museo Archeologico Nazionale “M. Gigante” di Volcei – Buccino che, dopo la riapertura dello scorso 7 novembre alla presenza del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, dà inizio al suo programma di visite guidate e laboratori didattici per tutti.

Il progetto

Nel corso della mattina, i bambini delle scuole elementari e medie di Buccino e dei comuni limitrofi hanno partecipato a una visita tematica nel museo e a un laboratorio creativo dal titolo #GorgoLab. Protagonista delle attività didattiche è stata la gorgone, figura femminile della mitologica classica dall’aspetto mostruoso che a Buccino ritroviamo riprodotta negli elementi architettonici che decoravano i tetti degli edifici antichi in località Santo Stefano e come simbolo del museo stesso.

Per il pubblico adulto sono state organizzate visite guidate nelle sale del museo che vanta un’esposizione di circa 5000 reperti recuperati a seguito di diverse campagne di scavo e di ritrovamenti fortuiti che attestano la presenza dell’uomo nel territorio dell’antica Volcei fin dall’epoca preistorica. A partecipare alla promozione del museo anche il parroco don Vincenzo Ruggiero che durante la messa ha invitato i fedeli a conoscere la storia delle proprie origini visitando il museo.

Ad accogliere il pubblico i soci dell’associazione Terracilento aps, l’Ente Gestore del Museo e promotore del corposo programma di attività didattiche sui temi dell’archeologia, la mitologia, le tradizioni locali e arte orafa. L’appuntamento con i laboratori e le visite tematiche per tutti è ogni domenica e, su prenotazione, ogni giorno per scuole e gruppi. Per tutti i bambini e i ragazzi fino a 18 anni e per gli over 70 residenti a Buccino è previsto sempre l’ingresso gratuito.

Intanto si sta lavorando al programma di eventi natalizi che inizieranno il 3 dicembre 2023 con la Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità promossa dal MIC.

Le dichiarazioni del sindaco

Dichiara il sindaco del Comune di Buccino, Pasquale Freda: “È stato un bel momento a cui ne seguiranno altri, pressoché costanti, volti alla riscoperta e valorizzazione del nostro straordinario patrimonio. Siamo ben felici di verificare che il popolo buccinese sta mostrando compatto il proprio entusiasmo verso questa nuova avventura, mostrandosi maturo per uno step di crescita collettiva. È importante che tutti si sentano a casa nel frequentare il nostro Museo, che lo vivano come un’esperienza costante, formativa e di socializzazione. Dai piccoli ai grandi, ognuno potrà e dovrà vivere i nostri beni di inestimabile valore come un patrimonio collettivo ma anche individuale, di cui andare orgogliosi”.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Torchiara

Torchiara: fondi in arrivo per interventi all’impianto sportivo “PalaCilento”

Il progetto prevede interventi finalizzati a garantire idonee opere di efficientamento energetico…

Crostata di Castagne

La ricetta della domenica: crostata di Castagne fatta in casa

Prepararla in casa non è solo un modo per deliziare il palato,…

Cinghiali

Emergenza cinghiali a Montecorice: chiesto un tavolo tecnico contro la paralisi

Il consigliere comunale Ivan Chiariello lancia l'allarme sulla proliferazione dei cinghiali e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.