• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni alla Bit di Milano: proposto un programma per salvaguardare le Aree Marine Protette

“Tutela e turismo: un paradigma di sviluppo sostenibile. Dalle Aree Marine Protette un modello replicabile su scala più vasta”, questo il titolo del convegno promosso dal PNCVDA

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Febbraio 2025
Condividi
Bit Milano

Ottimo riscontro alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, che si è svolta a Rho dal 9 all’11 febbraio, per il convegno fortemente voluto dal Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, gestore delle Aree Marine Protette Santa Maria di Castellabate e Costa degli Infreschi e della Masseta, e organizzato domenica 9 in collaborazione con la Regione Campania, che lo aveva inserito nel suo programma ufficiale, subito dopo la conferenza di apertura del governatore Vincenzo De Luca, il quale aveva sottolineato nel suo discorso il valore dei parchi nazionali e della rete regionale delle aree protette, anche in un’ottica di qualificazione dell’offerta turistica.

La proposta

“Tutela e turismo: un paradigma di sviluppo sostenibile. Dalle Aree Marine Protette un modello replicabile su scala più vasta”, l’argomento che ha consentito ai relatori di portare le loro esperienze dirette, sul campo, della gestione delle Aree Marine Protette. Il convegno, ideato nell’ambito della divulgazione delle azioni previste dal Progetto LIFE Sea.Net, di cui il Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni è partner come la Regione Campania, ha riservato grande attenzione alle tematiche legate alla conservazione di habitat e specie bersaglio nelle Aree Marine partecipanti, largamente rappresentate nel panel degli interventi: il Presidente del Parco Nazionale, Giuseppe Coccorullo, il Direttore Romano Gregorio, che ha illustrato l’impegno dell’Ente Parco legato alla realizzazione del Progetto Life, il Direttore dell’AMP “Regno di Nettuno”, nonché coordinatore nazionale delle Aree Marine Protette, Antonino Miccio, il Direttore dell’AMP “Isole Egadi”, Salvatore Livreri Console.

Le finalità

Sono state illustrate le iniziative volte alla tutela e la salvaguardia ambientale con una fruizione consapevole e sostenibile delle meraviglie naturali a mare e a terra, che rappresentano un valore aggiunto per l’offerta turistica dei vari territori. Un tema su cui si è soffermato nelle conclusioni l’Assessore Regionale al Turismo e Semplificazione amministrativa, Felice Casucci, valorizzando il contributo che proprio dalle AMP può arrivare nella corretta gestione della risorsa mare e delle attività che vi si svolgono, non solo all’interno del perimetro dei parchi marini, ma anche e forse soprattutto all’esterno.

Quanto l’argomento sia di attualità e di interesse diffuso, lo ha dimostrato l’ampia partecipazione di pubblico al convegno, moderato dalla direttrice editoriale di Discover Italia, Isabella Marino, che ha consentito, tra l’altro, di massimizzare l’audience rispetto alla tutela degli habitat marini fondamentali (praterie di Posidonia oceanica e coralligeno) a cui è dedicato il progetto LIFE Sea. Net dell’Unione Europea, che è in corso di realizzazione nelle due Aree Marine Protette cilentane e in quelle di Punta Campanella, Regno di Nettuno, Isole Egadi e nel Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, con la partnership istituzionale del Ministero della Transizione ecologica e delle Regioni Campania e Basilicata.

s
TAG:aree protettebit di milanoparco nazionale cilento vallo di diano e alburni
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Matrimonio

“Agropoli per sempre”, la Città si prepara a dire “Sì” al wedding tourism

Al via il progetto per celebrare Matrimoni ed Unioni Civili in siti…

Municipio Santa Marina

Sindaco sospeso a Santa Marina, la minoranza: «Comune si costituisca parte civile»

I consiglieri di minoranza di Santa Marina, Castaldo e Scarpitta, sollecitano l'Ente…

Giovani Polla

Si conclude a Polla il corso per l’Archivio di comunità: nasce “Memoria attiva”

A Polla, concluso con successo il corso "Dalla Digitalizzazione all'Archivio di Comunità".…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.